MANDURIA - Domani le elebrazioni in onore di San Barsanofio, patrono della città e della Diocesi di Oria: avrà luogo anche l'ordinazione di un seminarista di Manduria
  • mercoledì 05 febbraio 2025

MANDURIA - Domani le elebrazioni in onore di San Barsanofio, patrono della città e della Diocesi di Oria: avrà luogo anche l'ordinazione di un seminarista di Manduria

29/08/2017 18:03:45 - Manduria - Attualità

Nel corso del pontificale saranno ammessi agli ordini sacri i seminaristi Mauro Spina di Latiano e Marco Tatullo di Manduria

La venerazione per il Santo Patrono ha luogo principalmente nella basilica cattedrale di Oria, la cui comunità parrocchiale, assieme al Comitato Feste patronali, ne cura il culto.

Mercoledì, solennità di San Barsanofio, nella basilica cattedrale la santa Messa sarà celebrata alle ore 8, alle ore 9.30 e alle ore 11; alle ore 18 il vescovo di Oria, mons. Vincenzo Pisanello, presiederà il solenne pontificale in onore del Santo Patrono. Nel corso del pontificale saranno ammessi agli ordini sacri i seminaristi Mauro Spina di Latiano e Marco Tatullo di Manduria.

Al termine della Messa, dopo il rito della simbolica consegna delle chiavi da parte del sindaco di Oria all’effige di San Barsanofio, partirà la processione che percorrerà il seguente itinerario: piazza Cattedrale, via Quinto Mario Corrado, via Renato Lombardi, corso Umberto I, piazza Lama, via Latiano, via Tripoli, via Trento, via Mario Pagano, piazza Lorch, via Dragonetti Bonifacio, piazza Shabbatai Donnolo – con sosta presso la chiesa di San Francesco di Paola e la cripta di San Barsanofio – via Francesco Milizia, piazza Manfredi – con sosta per la consueta benedizione – via Roma, piazza Domenico Albanese, via Alessandro M. Kalefati, via Renato Lombardi, via Quinto Mario Corrado, piazza Cattedrale. La processione sarà accompagnata dalla banda “Città di Oria”.

Alla Messa e alla processione prenderanno parte tutte le confraternite della Diocesi di Oria che annualmente, nella solennità di San Barsanofio, celebrano il proprio Cammino diocesano.

Nella stessa giornata di mercoledì, alle ore 20, in piazza Manfredi ci sarà l’accensione delle artistiche luminarie musicali e si esibirà il concerto bandistico “Città di Racale”; in tarda serata i festeggiamenti saranno conclusi dallo spettacolo pirotecnico.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RISOTTO ALLA PESCATORA
FUSILLI TONNO E OLIVE NERE
MACCHERONCINI CACIO E POMODORO
PARMIGIANA
LASAGNA
LENTICCHIE
CECI
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE POLPO POMODORINI E MAIS
FARRO ZUCCHINE E GAMBERETTI
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
FILETTI DI SGOMBRO GRIGLIATI ED EMULZIONATI ALLA MENTA
BACCALA' FRITTO
FILETTI DI PLATESSA COLORATI CON VERDURA
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO GRATINATO
BRACIOLE DI MAIALE ALLA GRIGLIA
FAGOTTINI DI POLLO AL FORNO
SALSICCIA E RAPE
COSTINE DI SUINO AL FORNO CON PATATE
COTOLETTE DI POLLO
RUSTICI LECCESI
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
FRITTATA IN CROSTA