MANDURIA - Riaperto il canile sanitario: ecco come funzionerà
  • mercoledì 05 febbraio 2025

MANDURIA - Riaperto il canile sanitario: ecco come funzionerà

30/08/2017 08:13:09 - Manduria - Attualità

I ricoveri non potranno durare più di 15 giorni. Fondamentale la sterilizzazione dei randagi

«Il canile sanitario è fondamentale non solo per curare i cani ammalati, ma anche per la sterilizzazione e, dunque, per contenere il fenomeno del randagismo».

Roberto Massafra ha espresso la propria soddisfazione per la riapertura del canile sanitario.

«Ieri mattina vi è stata la cerimonia formale di inaugurazione della struttura, che abbiamo recuperato attraverso interventi di maquillage» afferma il primo cittadino, presente insieme all’assessore ai Lavori Pubblici, Claudio Digiacomo, al presidente del Consiglio comunale, Enzo Andrisano, e ad altri rappresentanti dell’Amministrazione. «Il canile sarà operativo, però, a partire da venerdì, primo settembre. Nel frattempo abbiamo provveduto alla consegna formale dell’opera».

Il sindaco si sofferma sulla sua organizzazione.

«La parte sanitaria sarà chiaramente curata dai veterinari della Asl» prosegue Massafra. «L’associazione di volontariato, che si occupa di cura dei cani e che fa capo a Walter Tarantino, si occuperà di accudire gli animali e di tenere pulita la struttura.

All’interno del canile sanitario vi sono 10 box, di cui 8 in cui sarà possibile ricoverare un cane e altri 2 un po’ più grandi (riservati, ad esempio, alle cucciolate). Poi vi sono 3 box, coperti, per il post intervento.

Chiarisco che i cani non potranno permanere più di 15 giorni. La struttura non è un semplice canile, ma un canile sanitario, con ben altre finalità».

La struttura, che si trova di fronte all’ingresso della tribuna coperta dello stadio comunale “Dimitri”, è stata interessata da lavori edili nell’ultimo anno, dopo essere stata chiusa all’inizio dalla consiliatura. In precedenza, infatti, veniva utilizzata più come canile, per il ricovero ordinario dei randagi, che come canile sanitario.

Al termine della cerimonia, il gruppo degli amministratori si è spostato in via per Lecce, per assistere all’apertura di un importante cantiere: è finalizzato a dotare un quartiere (quello denominato “Sant’Antonio) e la stessa via per Lecce delle reti del gas metano.

I lavori partono, dunque, puntualmente, così come era stato promesso nel luglio scorso congiuntamente da Italgas e Comune.

Secondo le previsioni, già in autunno dovrebbero essere completati. Ciò consentirà ai residenti di presentare regolare richiesta di allacciamento alla rete.

«Mentre c’è chi continua nelle sterili polemiche tese a creare solo inutili polveroni, danneggiando così la città» conclude Roberto Massafra, noi abbiamo ottenuto due altri importanti risultati per Manduria».





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RISOTTO ALLA PESCATORA
FUSILLI TONNO E OLIVE NERE
MACCHERONCINI CACIO E POMODORO
PARMIGIANA
LASAGNA
LENTICCHIE
CECI
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE POLPO POMODORINI E MAIS
FARRO ZUCCHINE E GAMBERETTI
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
FILETTI DI SGOMBRO GRIGLIATI ED EMULZIONATI ALLA MENTA
BACCALA' FRITTO
FILETTI DI PLATESSA COLORATI CON VERDURA
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO GRATINATO
BRACIOLE DI MAIALE ALLA GRIGLIA
FAGOTTINI DI POLLO AL FORNO
SALSICCIA E RAPE
COSTINE DI SUINO AL FORNO CON PATATE
COTOLETTE DI POLLO
RUSTICI LECCESI
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
FRITTATA IN CROSTA