Le Riserve Naturali del Litorale Tarantino e il progetto CAP – Salento presenti in Fiera del Levante
  • mercoledì 05 febbraio 2025

Le Riserve Naturali del Litorale Tarantino e il progetto CAP – Salento presenti in Fiera del Levante

12/09/2017 08:15:30 - Manduria - Attualità

Venerdì i laboratori di educazione alimentare e ambientale

Per il secondo anno consecutivo le Riserve Naturali O.R. del Litorale Tarantino Orientale saranno presenti all’81° edizione della Fiera del Levante a Bari dove allestiranno, insieme al Parco Naturale di Ugento, uno spazio espositivo presso il salone agroalimentare (pad. 18), un’area interamente dedicata al mondo dell’agricoltura, del mare e di tutto ciò che riguarda il settore “natura” in generale.

In scena anche quest’anno il progetto CAP – Salento (Comunità Agricoltori e Pescatori) volto alla promozione, alla valorizzazione e alla tutela della terra e del mare, in tutte le loro declinazioni. In una edizione della fiera campionaria il cui tema è il binomio economia e cultura infatti, perfettamente si inseriscono le iniziative legate a tale progetto poiché i settori turistico ed enogastronomico, costituiscono indubitabilmente la base dello sviluppo economico – culturale di una terra, quella del Salento, la cui vocazione va chiaramente in questa direzione.

I visitatori dello stand potranno conoscere le peculiarità del territorio delle aree protette di Manduria e Ugento, e saranno informati su progetti ed iniziative in corso e sui progetti futuri per lo sviluppo sostenibile, ma soprattutto partecipare a laboratori di educazione alimentare ed ambientale il cui tema portante sarà costituito dai prodotti tipici del territorio, simbolo dell’eccellenza del settore enogastronomico, come il “Pomodorino di Manduria”, ritornato finalmente sulle nostre tavole. Tutto ciò sarà realizzato grazie alla preziosa collaborazione di Slow Food Alto Salento, Slow Food Manduria – Terre del Primitivo e Comunità del Cibo di Terra Madre “Vincotto primitivo”.

L’invito è raggiungerci in Fiera per prendere parte gratuitamente ai workshops ed agli incontri informativi nella giornata del 15 settembre alle ore 11 e alle ore 17. Le attività laboratoriali saranno, inoltre, intervallate da degustazioni a cura della Comunità del Cibo di Terra Madre “Vincotto primitivo”.

 





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RISOTTO ALLA PESCATORA
FUSILLI TONNO E OLIVE NERE
MACCHERONCINI CACIO E POMODORO
PARMIGIANA
LASAGNA
LENTICCHIE
CECI
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE POLPO POMODORINI E MAIS
FARRO ZUCCHINE E GAMBERETTI
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
FILETTI DI SGOMBRO GRIGLIATI ED EMULZIONATI ALLA MENTA
BACCALA' FRITTO
FILETTI DI PLATESSA COLORATI CON VERDURA
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO GRATINATO
BRACIOLE DI MAIALE ALLA GRIGLIA
FAGOTTINI DI POLLO AL FORNO
SALSICCIA E RAPE
COSTINE DI SUINO AL FORNO CON PATATE
COTOLETTE DI POLLO
RUSTICI LECCESI
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
FRITTATA IN CROSTA