MANDURIA - "Non è mai troppo tardi" per una presa di coscienza collettiva dei problemi della città
  • mercoledì 05 febbraio 2025

MANDURIA - "Non è mai troppo tardi" per una presa di coscienza collettiva dei problemi della città

17/09/2017 09:37:38 - Manduria - Attualità

L’intervento del coordinatore del Comitato Sant’Antonio, Nicola Foggetti

«“Non è mai troppo tardi”: era il titolo di una famosa trasmissione televisiva in onda su Rai a partire dal 15 settembre 1960 che segnò una svolta per l’istruzione scolastica di base, insegnando a tantissima gente a leggere e scrivere.

Il Ministro dell’Istruzione di allora, Giacinto Bosco, infatti, bandì un concorso di idee per avere una indicazione su come debellare il problema sociale del diffuso analfabetismo. D’altra parte, è risaputo che una popolazione ignorante diviene facile preda di sopraffazioni che ci vengono riportate dalla storia. Allora, fu il famoso maestro Alberto Manzi ad occuparsi dell’istruzione attraverso il servizio televisivo, entrando prepotentemente nelle case e insegnando a moltissimi italiani a  leggere e scrivere. Ricordo che allora il televisore lo possedevano in pochi e per seguire la trasmissione educativa si formavano dei gruppi presso una abitazione portandosi la sedia da casa. Ebbene quell’opera di alfabetizzazione ebbe grande successo, dando la possibilità a milioni di italiani di poter essere meno ignoranti e leggere, imparare e seguire sia la cronaca sia la politica.

Oggi, grazie al progresso, i mezzi di comunicazione sono molteplici e garantiscono una informazione capillare. Tutti hanno dei mezzi per comunicare democraticamente e tutti sono perfettamente al corrente che la nostra città da circa un ventennio è stata sempre gestita con criteri molto discutibili, con i risultati che oggi sono sotto gli occhi di tutti.

Pertanto, la nostra Manduria si ritrova a dover prendere mestamente atto di progetti mai realizzati, di promesse mai mantenute e di uno stato di incuria e di degrado non certo degni di un paese civile. Siamo entrati nel terzo millennio, ma per alcuni politici (solo di nome), poiché, stando ai fatti, non sono da definirsi tali, imbevuti di mini potere, pensano di potere ergersi a piccoli professor Manzi.

Manduria, antica città messapica, non ha bisogno di simili “professori illusionisti” e sicuramente non ha mai meritato questo degrado ed abbandono registrato nell’ultimo ventennio. E’ indispensabile che di ciò tutti siamo perfettamente consapevoli allorchè a maggio 2018 ci recheremo alle urne per eleggere la nuova Amministrazione, sperando di mettere da parte, personalismi, clientelismi e complicità che finora hanno portato ai vergognosi risultati che sono sotto gli occhi di tutti».             

 

Nicola Foggetti

Coordinatore comitato S. Antonio





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RISOTTO ALLA PESCATORA
FUSILLI TONNO E OLIVE NERE
MACCHERONCINI CACIO E POMODORO
PARMIGIANA
LASAGNA
LENTICCHIE
CECI
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE POLPO POMODORINI E MAIS
FARRO ZUCCHINE E GAMBERETTI
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
FILETTI DI SGOMBRO GRIGLIATI ED EMULZIONATI ALLA MENTA
BACCALA' FRITTO
FILETTI DI PLATESSA COLORATI CON VERDURA
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO GRATINATO
BRACIOLE DI MAIALE ALLA GRIGLIA
FAGOTTINI DI POLLO AL FORNO
SALSICCIA E RAPE
COSTINE DI SUINO AL FORNO CON PATATE
COTOLETTE DI POLLO
RUSTICI LECCESI
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
FRITTATA IN CROSTA