Il Movimento Turismo del Vino colloca Manduria nel territorio della Magna Grecia
  • mercoledì 05 febbraio 2025

Il Movimento Turismo del Vino colloca Manduria nel territorio della Magna Grecia

21/09/2017 18:26:10 - Manduria - Attualità

Anche se abbiamo segnalato l’inesattezza storica, nel nuovo comunicato sull’iniziativa “Cantina Aperte in Vendemmia” Manduria continua a essere indicato nell’area della Magna Grecia…

Manduria città spartana come Taranto?

Per il Movimento Turismo del Vino (o per il suo addetto stampa) pare proprio di si. In un primo comunicato, diffuso nei giorni scorsi, abbiamo rilevato l’inesattezza storia. Prontamente segnalata, ci è stata fornita la seguente laconica risposta: “Ma lungo le strade che portano a Manduria ci sono dei grandi segnali che fanno riferimento alla Magna Grecia”.

E già, è vero, ci sono. A questo punto crediamo sia stato inutile cercare di spiegare che quei cartelloni sono stati commissionati da qualche funzionario della Provincia di Taranto, diversi anni fa, un po’ a digiuno con la conoscenza della storia di questo territorio. Abbiamo invitato, allora, il Movimento Turismo del Vino di compiere una ricerca per appurare la verità storica.

La nostra sollecitazione, però, vale evidentemente meno di un cartello stradale. Per il Movimento Turismo del Vino Manduria si trova nell’area della Magna Grecia. Chissà, forse il parco archeologico e il museo appena inaugurato sono uno scippo ai territori messapici della provincia di Lecce… E la trozzella messapica? Forse è stata realizzata dai ceramisti di Grottaglie e, dunque, sarà un falso storico...

Ecco, testualmente, il passaggio del comunicato del Movimento Turismo del Vino.

«Per l’occasione, nella zona di Castel del Monte si potranno visitare le aziende Tor de' Falchi a Minervino Murge (Bt), RiveraConte Onofrio Spagnoletti Zeuli e La Cantina di Andria ad Andria, Villa Schinosa a Trani, Torrevento a Corato (Ba) e Mazzone a Ruvo di Puglia (Ba); più giù, da non perdere una sosta ad Adelfia (Ba) presso Cantine Imperatore. Nell'area della Magna Grecia si potranno visitare a Lizzano (Ta) le Tenute Emèra e le Cantine di Lizzano, a Manduria il Consorzio Produttori Vini Manduria. Nel Salento, infine, porte aperte a Salice Salentino (Le) da Leone de Castris»





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RISOTTO ALLA PESCATORA
FUSILLI TONNO E OLIVE NERE
MACCHERONCINI CACIO E POMODORO
PARMIGIANA
LASAGNA
LENTICCHIE
CECI
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE POLPO POMODORINI E MAIS
FARRO ZUCCHINE E GAMBERETTI
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
FILETTI DI SGOMBRO GRIGLIATI ED EMULZIONATI ALLA MENTA
BACCALA' FRITTO
FILETTI DI PLATESSA COLORATI CON VERDURA
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO GRATINATO
BRACIOLE DI MAIALE ALLA GRIGLIA
FAGOTTINI DI POLLO AL FORNO
SALSICCIA E RAPE
COSTINE DI SUINO AL FORNO CON PATATE
COTOLETTE DI POLLO
RUSTICI LECCESI
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
FRITTATA IN CROSTA