MANDURIA – Giulia Distratis, protagonista della docu-fiction su Sarah Scazzi, ha donato il suo compenso all'associazione dei genitori dei piccoli pazienti del servizio di OncoEmatologia Pediatrica dell'ospedale di Lecce
  • mercoledì 05 febbraio 2025

MANDURIA – Giulia Distratis, protagonista della docu-fiction su Sarah Scazzi, ha donato il suo compenso all'associazione dei genitori dei piccoli pazienti del servizio di OncoEmatologia Pediatrica dell'ospedale di Lecce

23/09/2017 10:07:04 - Manduria - Attualità

Un gesto di grande sensibilità, avvenuto attraverso i genitori di Angelo Alfonso

Ha 17 anni e frequenta il liceo scientifico di Manduria. Ha interpretato il ruolo di Sarah Scazzi nella docu-fiction girata da Mediaset per il programma “Terzo Indizio”, condotto da Barbara De Rossi: andrà in onda, molto probabilmente, nel mese di ottobre.

Si chiama Giulia Distratis e, oltre che per la bravura nell’interpretare la figura dell’adolescente di Avetrana che ha trovato la morte all’interno dell’abitazione degli zii, si distingue per un atto di grandissima e squisita sensibilità: ha deciso di donare il proprio cachet all’associazione “Con Angelo”, fondata per ricordare un ragazzo manduriano prematuramente scomparso a causa di un male incurabile e che opera attivamente sul territorio per sostenere, a sua volta, l’associazione dei genitori del servizio di OncoEmatologia Pediatrica dell’ospedale di Lecce, denominata “Per un sorriso”.

Avrebbe potuto acquistare un telefonino di ultima generazione o capi di moda, come avrebbero fatto tanti altri suoi coetanei.

Giulia, invece, non ci ha pensato due volte. Prima ancora di conoscere l’ammontare del compenso guadagnato recitando davanti alle telecamere (oltre a frequentare il liceo, è iscritta ad un corso di recitazione di una scuola di Manduria), ha scelto di aiutare, con quei soldi, chi soffre. Non una scelta casuale: ha privilegiato i più piccoli, cui la vita ha riservato delle sofferenze sin dall’infanzia. Proprio quanto successo, sino ad un paio di anni fa, ad Angelo.

Ha allora contattato Primula e Antonello, i genitori di Angelo, comunicando l’intenzione di voler donare un .. “sorriso” ai piccoli in cura presso il reparto di OncoEmatologia Pediatrica dell’ospedale di Lecce. Con i fondi raccolti da Primula e Antonello e dai tanti volontari della loro associazione, in passato sono stati acquistati e donati macchinari o giochi per i bambini in cura.

Per la cronaca, nella docu-fiction su Sarah Scazzi, il ruolo di Sabrina è stato interpretato da Diletta Carrozzo, quello di “zio Michele” da Claudio Carrozzo e quello di Mariangela Spagnoletti da Francesca Scorrano.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RISOTTO ALLA PESCATORA
FUSILLI TONNO E OLIVE NERE
MACCHERONCINI CACIO E POMODORO
PARMIGIANA
LASAGNA
LENTICCHIE
CECI
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE POLPO POMODORINI E MAIS
FARRO ZUCCHINE E GAMBERETTI
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
FILETTI DI SGOMBRO GRIGLIATI ED EMULZIONATI ALLA MENTA
BACCALA' FRITTO
FILETTI DI PLATESSA COLORATI CON VERDURA
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO GRATINATO
BRACIOLE DI MAIALE ALLA GRIGLIA
FAGOTTINI DI POLLO AL FORNO
SALSICCIA E RAPE
COSTINE DI SUINO AL FORNO CON PATATE
COTOLETTE DI POLLO
RUSTICI LECCESI
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
FRITTATA IN CROSTA