MANDURIA - Il comitato "Don Bosco" chiede un incontro al commissario prefettizio
  • mercoledì 05 febbraio 2025

MANDURIA - Il comitato "Don Bosco" chiede un incontro al commissario prefettizio

12/10/2017 08:16:13 - Manduria - Attualità

Saranno auspicati sicurezza e decoro per un ampio quartiere periferico della città, a lungo trascurato

 

Il presidente Giuseppe Tatullo e l’intero comitato di quartiere “San Giovanni Bosco”, porgendo il benvenuto al commissario prefettizio Francesca Adelaide Garufi, preannunciano la richiesta di un incontro ed elencano, pubblicamente, tutti i problemi del rione, che attendono da anni di essere risolti.

«Desideriamo inviare un cordiale saluto di benvenuto alla dr.ssa Garufi» dichiara Giuseppe Tatullo, «alla quale offriremo collaborazione per individuare gli interventi necessari a trovare un giusto equilibrio nella vita del nostro quartiere, che tenga conto in primo luogo della salute e della sicurezza del cittadino che vi abita, che vi lavora o vi si reca per svolgere le normali relazioni sociali».

I rappresentanti del quartiere S. Giovanni Bosco richiameranno la sua attenzione verso alcuni nodi prioritari, che riguardano il traffico, il decoro e la riqualificazione di una delle piazze del rione.

«Sono necessari interventi di moderazione del traffico in viale Aldo Moro, nella zona 865, in via per Uggiano e in via per San Pietro» ricorda Tatullo. «Per quel che riguarda viale Aldo Moro, è nota l’esasperazione di coloro che abitano lungo questa arteria e nelle aree limitrofe per tante ragioni: l’alta velocità con la quale viene percorsa dalle auto, la carenza di segnaletica, le precarie condizioni igieniche e i problemi di accesso alle abitazioni o addirittura al primo soccorso nel periodo in cui, prima, durante e dopo la Fiera Pessima, diviene sede di collocazione dell’area mercatale.

La zona 865 è interamente priva di rete di illuminazione pubblica. Occorre la riqualificazione di via per Uggiano, particolarmente nell’area delle case Ilva. Infine via per San Pietro risulta latente di segnaletica appropriata».

Poi c’è il problema della riqualificazione di piazza Maria Ausiliatrice.

«E’ il simbolo identitario, altamente riconosciuto dai residenti del quartiere, ormai fortemente disillusi dalla possibilità che venga concretamente attuato il progetto di manutenzione straordinaria e di riqualificazione della piazza, inserito nel piano triennale dei lavori pubblici 2014-16 con un investimento di 150mila euro, di cui non si ha chiara contezza dell’iter.

Come non ricordare che anche la parrocchia “San Giovanni Bosco” è coinvolta e coinvolge l’intero quartiere con entusiasmo   nei festeggiamenti di maggio in onore di Maria Ausiliatrice, considerata riferimento di fede e di vita per la comunità manduriana ormai da 60 anni.

Si ritiene fondamentale, dunque, che tutta la comunità manduriana sia solidale con questa richiesta di incontro, di confronto e di partecipazione alle scelte che la dr.ssa Garufi intenderà intraprendere nella sua piena autonomia per il futuro della nostra città».





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RISOTTO ALLA PESCATORA
FUSILLI TONNO E OLIVE NERE
MACCHERONCINI CACIO E POMODORO
PARMIGIANA
LASAGNA
LENTICCHIE
CECI
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE POLPO POMODORINI E MAIS
FARRO ZUCCHINE E GAMBERETTI
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
FILETTI DI SGOMBRO GRIGLIATI ED EMULZIONATI ALLA MENTA
BACCALA' FRITTO
FILETTI DI PLATESSA COLORATI CON VERDURA
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO GRATINATO
BRACIOLE DI MAIALE ALLA GRIGLIA
FAGOTTINI DI POLLO AL FORNO
SALSICCIA E RAPE
COSTINE DI SUINO AL FORNO CON PATATE
COTOLETTE DI POLLO
RUSTICI LECCESI
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
FRITTATA IN CROSTA