MANDURIA – Pubblicata la determina per l'individuazione, attraverso la procedura negoziata, dell'azienda che dovrà gestire i servizi di manutenzione e quelli cimiteriali per i prossimi due mesi
  • mercoledì 05 febbraio 2025

MANDURIA – Pubblicata la determina per l'individuazione, attraverso la procedura negoziata, dell'azienda che dovrà gestire i servizi di manutenzione e quelli cimiteriali per i prossimi due mesi

13/10/2017 09:02:31 - Manduria - Attualità

L’intervento deciso del commissario prefettizio Garufi sta definitivamente sbloccando la vertenza dei 23 lavoratori ex lsu

 

Pubblicata la determina per l’individuazione, attraverso la procedura negoziata, dell’azienda che, assorbendo i 23 lavoratori ex lsu, dovrà gestire i servizi di manutenzione e quelli cimiteriali per i prossimi due mesi.

Nuovo concreto passo in avanti, quindi, verso la risoluzione della vertenza dei lavoratori dell’appalto multi-servizi. Il commissario prefettizio Francesca Adelaide Garufi e il suo staff (in cui è compreso, chiaramente, anche il dirigente dell’Ufficio Tecnico, Emanuele Orlando), ha già centrato, in circa tre settimane, due importanti obiettivi: ha dapprima bandito la gara per l’aggiudicazione dell’appalto per i prossimi tre anni e, poi, nelle more del suo espletamento, ha avviato la procedura negoziata per la scelta del contraente per i prossimi due mesi.

Sono i provvedimenti, attinenti sia l’immediato (17 lavoratori sono fermi, e quindi senza stipendio, da un mese), sia il futuro prossimo (insieme ai 17, stabilizzare anche la posizione dei 6 lavoratori che si occupano dei servizi cimiteriali per i prossimi tre anni), che gli ex lsu e le loro rappresentanze sindacali attendevano da mesi o, più precisamente, da circa un anno. Un problema che sta generando riflessi in tutta la città: i servizi di manutenzione degli immobili (e fra questi, vi sono diverse emergenze nelle scuole), delle strade urbane ed extra-urbane di competenza del Comune, del verde pubblico, della custodia del palazzo municipale e dei parchi giochi sono paralizzati dal 12 settembre scorso.

Per quanto riguarda l’ultima determina, quella della procedura negoziata, si chiarisce che, «trattandosi di servizi ad alta intensità di manodopera, il soggetto che risulterà aggiudicatario dovrà garantire la stabilità occupazionale del personale impiegato dall’appaltatore uscente, nel rispetto del contratto collettivo di settore così come previsto dal progetto approvato ex art. 50 del D. Lg. 50/2016, mantenendo i profili professionali e i livelli d’inquadramento posseduti e l’anzianità acquisita alla data del passaggio come contabilmente individuati dall’appaltatore uscente».

L’importo a base d’asta è di circa 170mila euro. A questa somma vanno poi aggiunti i vari oneri. Nella determina si è stabilito di assumere quale criterio di selezione delle offerte quello del minor prezzo.

Dodici le aziende invitate alla procedura negoziata. Questo l’elenco: Global Cri srl di Bari, Sest srl di Fragagnano, La Cascina Global Service di Roma, Ariete società coop di Modugno, SFL società coop di Cavallino, Chemipul Italiana di Taranto, Franeco srl di Campi Salentina, La Lucentezza srl di Moduno, Teoma società coop di Taranto, La Vite società coop di Manduria, Sesa di Lariano e Zetaclima di Giovinazzo.

Le offerte dovranno pervenire entro 10 giorni dalla data della pubblicazione della determina.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RISOTTO ALLA PESCATORA
FUSILLI TONNO E OLIVE NERE
MACCHERONCINI CACIO E POMODORO
PARMIGIANA
LASAGNA
LENTICCHIE
CECI
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE POLPO POMODORINI E MAIS
FARRO ZUCCHINE E GAMBERETTI
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
FILETTI DI SGOMBRO GRIGLIATI ED EMULZIONATI ALLA MENTA
BACCALA' FRITTO
FILETTI DI PLATESSA COLORATI CON VERDURA
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO GRATINATO
BRACIOLE DI MAIALE ALLA GRIGLIA
FAGOTTINI DI POLLO AL FORNO
SALSICCIA E RAPE
COSTINE DI SUINO AL FORNO CON PATATE
COTOLETTE DI POLLO
RUSTICI LECCESI
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
FRITTATA IN CROSTA