MANDURIA – Bonifica e messa in sicurezza della discarica di contrada “Cicci”: il 14 novembre nuova conferenza dei servizi
  • mercoledì 05 febbraio 2025

MANDURIA – Bonifica e messa in sicurezza della discarica di contrada “Cicci”: il 14 novembre nuova conferenza dei servizi

27/10/2017 07:52:10 - Manduria - Attualità

Il tempo trascorre, ma l’iter che porterà all’esecuzione dei lavori non si sblocca

 

Si ritorna a parlare di bonifica e messa in sicurezza della discarica di contrada “Cicci”. Dopo che la Regione Puglia ha stanziato, circa un anno e mezzo fa, un consistente finanziamento per sanare una discarica che, per anni, ha ricevuto migliaia di tonnellate di rifiuti “tal quali”, senza alcun scrupoloso controllo sulla loro natura, è stato avviato il lungo e complesso iter che porterà alla bonifica del sito.

Prossima tappa di questo iter è la conferenza di servizi programmata per il prossimo 14 novembre a Bari, annunciata, attraverso una nota, dal consigliere regionale manduriano di Alternativa Popolare, Luigi Morgante.

«La bonifica e la messa in sicurezza della discarica di contrada “Cicci” sono da tempo tra le priorità programmatiche che Alternativa Popolare aveva responsabilmente indicato all’Amministrazione Massafra, collaborando con l’esecutivo e la maggioranza, pur senza ricoprire ruoli assessorili, e che, personalmente, sono state e sono tuttora centrali anche nella mia azione e nel mio ruolo di consigliere regionale» è la premessa di Luigi Morgante nella nota diffusa alla stampa. «L’ultimo incendio, insieme allo stato complessivo dell’impianto e dei terreni adiacenti, ha soltanto amplificato paure e preoccupazioni ed evidenziato ancora una volta criticità a noi ben note. Criticità che verranno affrontate in una prossima conferenza di servizi a Bari in programma a Bari il prossimo 14 novembre, nella quale verranno convocate tutte le parti interessate e gli attori istituzionali per fare il punto sull’attuale situazione, sui finanziamenti a disposizione, sul cronoprogramma e sull’ordine di interventi. Un impegno che l’esecutivo regionale si è responsabilmente assunto dopo aver recepito le ripetute istanze e sollecitazioni mie e del consigliere comunale uscente Marco Barbieri in particolare, e che auspico rappresenti la svolta tanto attesa dalla nostra comunità e dai comuni del versante orientale della provincia di Taranto che conferivano i rifiuti solidi urbani in una discarica ben lontana dagli standard di sicurezza ed efficienza richiesti nel rispetto della salute e dell’ambiente».

Sin qui il consigliere Morgante. Superfluo aggiungere come sia fondamentale che si acceleri per quanto possibile l’iter. Nonostante la presenza del finanziamento, infatti, la procedura della gara d’appalto non è mai realmente decollata. Occorre fare in fretta per sanare questo bubbone ambientale del territorio manduriano, tagliando tutti i tempi morti.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RISOTTO ALLA PESCATORA
FUSILLI TONNO E OLIVE NERE
MACCHERONCINI CACIO E POMODORO
PARMIGIANA
LASAGNA
LENTICCHIE
CECI
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE POLPO POMODORINI E MAIS
FARRO ZUCCHINE E GAMBERETTI
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
FILETTI DI SGOMBRO GRIGLIATI ED EMULZIONATI ALLA MENTA
BACCALA' FRITTO
FILETTI DI PLATESSA COLORATI CON VERDURA
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO GRATINATO
BRACIOLE DI MAIALE ALLA GRIGLIA
FAGOTTINI DI POLLO AL FORNO
SALSICCIA E RAPE
COSTINE DI SUINO AL FORNO CON PATATE
COTOLETTE DI POLLO
RUSTICI LECCESI
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
FRITTATA IN CROSTA