MANDURIA - Altre risorse in arrivo per le Riserve Naturali
  • mercoledì 05 febbraio 2025

MANDURIA - Altre risorse in arrivo per le Riserve Naturali

17/11/2017 08:01:33 - Manduria - Attualità

Entrambi i progetti presentati nell’ambito del Programma di Cooperazione Territoriale Grecia–Italia 2014-2020 sono stati ammessi al finanziamento

 

Altre risorse in arrivo per le Riserve Naturali: entrambi i progetti presentati nell’ambito del Programma di Cooperazione Territoriale Grecia–Italia 2014-2020 sono stati ammessi al finanziamento. Attraverso il primo progetto, “Ofidia 2” (ente capofila la fondazione CMCC), arriveranno interventi e attrezzature; con il secondo progetto, denominato “P.A.T.H.” (ha come ente capofila l’Unione dei Comuni della Grecia occidentale), alle Riserve sono stati destinati 146mila euro.

«Appena due mesi fa annunciavamo la splendida notizia dell’ammissione a finanziamento del progetto di riqualificazione della Salina Monaci (attraverso il bando 6.5), di cui si attende la fase negoziale in Regione Puglia» ricorda Alessandro Mariggiò, direttore delle Riserve Naturali del Litorale Jonico. «Ora ecco la notizia di un altro obiettivo raggiunto, grazie al lavoro eseguito e alla progettazione presentata. Per la prima volta le Riserve Naturali sono ammesse a finanziamento, come partner, in ben 2 progetti comunitari, che si sono classificati ai primi posti della graduatoria finale (2° e 4°)».

Il Programma di Cooperazione Territoriale Grecia – Italia 2014-2020 ha come obiettivo principale la definizione di una strategia di crescita transfrontaliera tra la Puglia e la Grecia, finalizzata allo sviluppo di un’economia dinamica basata su sistemi smart, sostenibili e inclusivi per migliorare la qualità della vita dei cittadini di queste regioni.

«Il focus del Programma consiste nello scambio di conoscenze, esperienze e buone pratiche tra gli stakeholders dell’area interessata, nella progettazione e implementazione di azioni pilota necessarie per lo sviluppo di politiche di crescita sostenibile, nella creazione di nuovi prodotti e servizi innovativi e nel supporto agli investimenti nell’area di cooperazione» aggiunge Mariggiò».

Gli obiettivi principali del progetto Ofidia2 sono il miglioramento del monitoraggio antincendio in tempo reale e il pattugliamento con sensori video collegati a stazioni a terra e aerea, con l’utilizzo dei droni; l’installazione di nuove centraline meteo integrate con telecamere a infrarossi e sensori wireless con lo scopo di monitorare, oltre i fattori climatici, anche i parametri di anidride carbonica e ozono collegati agli incendi boschivi e a tutela della biodiversità; la promozione dell’istruzione e della formazione professionale nella zona transfrontaliera al fine di promuovere la qualità di vita sostenibile e la prosperità economica nelle regioni di Puglia e dell’Epiro.

Quelli del P.A.T.H., invece, prevedono la creazione di percorsi tematici; lo sviluppo di strategie sostenibili e strumenti per la gestione delle risorse naturali; il potenziamento dell'accessibilità alle persone con disabilità; la promozione dell'uso di internet e delle moderne tecnologie.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RISOTTO ALLA PESCATORA
FUSILLI TONNO E OLIVE NERE
MACCHERONCINI CACIO E POMODORO
PARMIGIANA
LASAGNA
LENTICCHIE
CECI
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE POLPO POMODORINI E MAIS
FARRO ZUCCHINE E GAMBERETTI
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
FILETTI DI SGOMBRO GRIGLIATI ED EMULZIONATI ALLA MENTA
BACCALA' FRITTO
FILETTI DI PLATESSA COLORATI CON VERDURA
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO GRATINATO
BRACIOLE DI MAIALE ALLA GRIGLIA
FAGOTTINI DI POLLO AL FORNO
SALSICCIA E RAPE
COSTINE DI SUINO AL FORNO CON PATATE
COTOLETTE DI POLLO
RUSTICI LECCESI
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
FRITTATA IN CROSTA