Adriano Pasculli de Angelis è il direttore del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria
  • mercoledì 05 febbraio 2025

Adriano Pasculli de Angelis è il direttore del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria

17/11/2017 16:57:19 - Manduria - Attualità

Ha 42 anni: è barese di nascita e californiano di adozione

 

Nominato il direttore del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria: si tratta di Adriano Pasculli de Angelis, classe ‘75, barese di nascita, californiano di adozione.

Ha conseguito più lauree in Italia e negli USA, specializzandosi in Economia comportamentale e svolgendo ricerche di analisi economico – aziendali presentate poi in convegni internazionali e pubblicate su prestigiose riviste accademiche.

Reduce da una esperienza dirigenziale nel settore del vino nell’area della Napa Valley (colpita recentemente, purtroppo, da un violentissimo incendio) e della contea di Sonoma, è da poco tornato in Italia con il preciso scopo di apportare il suo contributo alla sua Puglia.

“Sono molto felice di poter tornare nel mondo del vino italiano in una realtà prestigiosa come il territorio del Primitivo di Manduria. – ha sottolineato il neo direttore Pasculli de Angelis – Mi dedicherò al Consorzio con tutto il mio impegno, le mie esperienze e competenze soprattutto nel processo di internazionalizzazione del prodotto e attuando costantemente azioni di contrasto per combattere l’enopirateria. Sono convinto delle straordinarie potenzialità del Primitivo di Manduria e delle aziende che investono quotidianamente, e da tempo, in questa denominazione. Il mio compito sarà ascoltare prima di tutto loro, capirne bene i fabbisogni e poi agire con passione e determinazione”.

Nel dare il benvenuto al nuovo direttore, il Presidente del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria, Roberto Erario sottolinea: “La nomina di Pasculli de Angelis, la scelta delle competenze, rientra in un programma di crescita che vede il Consorzio sempre più impegnato nella tutela e nel coinvolgimento di grandi progetti, come la realizzazione di campagne e la partecipazione ad eventi e fiere rivolte alla conoscenza e alla diffusione del Primitivo di Manduria sia in ambito nazionale che estero. Abbiamo in programma anche attività a carattere formativo-didattico oltre che la promozione enoturistica di tutta la nostra areale”.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RISOTTO ALLA PESCATORA
FUSILLI TONNO E OLIVE NERE
MACCHERONCINI CACIO E POMODORO
PARMIGIANA
LASAGNA
LENTICCHIE
CECI
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE POLPO POMODORINI E MAIS
FARRO ZUCCHINE E GAMBERETTI
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
FILETTI DI SGOMBRO GRIGLIATI ED EMULZIONATI ALLA MENTA
BACCALA' FRITTO
FILETTI DI PLATESSA COLORATI CON VERDURA
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO GRATINATO
BRACIOLE DI MAIALE ALLA GRIGLIA
FAGOTTINI DI POLLO AL FORNO
SALSICCIA E RAPE
COSTINE DI SUINO AL FORNO CON PATATE
COTOLETTE DI POLLO
RUSTICI LECCESI
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
FRITTATA IN CROSTA