MANDURIA - All'Einaudi, stamani, l'iniziativa "Nessun parli: musica ed arte oltre la parola"
  • mercoledì 05 febbraio 2025

MANDURIA - All'Einaudi, stamani, l'iniziativa "Nessun parli: musica ed arte oltre la parola"

21/11/2017 09:04:45 - Manduria - Attualità

All’Einaudi di Manduria quella odierna sarà una giornata di riflessione e di festa con artisti ed esperti di musica e non solo

 

Anche l’Einaudi tra  le scuole di tutta Italia che hanno aderito a “Nessun Parli…: musica ed arte oltre la parola”, l’iniziativa promossa dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, in collaborazione con il Comitato nazionale per l’apprendimento pratico della musica per tutti gli studenti (Cnapm) presieduto dall’ex Ministro Luigi Berlinguer, per valorizzare la musica e le altre arti, anche nella loro declinazione digitale, come elementi centrali della pratica educativa nelle nostre scuole.

Con la legge 107 del 2015  la musica e l’arte sono entrate a pieno titolo negli ordinamenti scolastici e in tutte le scuole. La musica, in particolare, viene ufficialmente richiamata come componente del fabbisogno educativo di base di ogni studentessa e di ogni studente. La manifestazione si svolgerà in concomitanza su tutto il territorio nazionale. In particolare nella sede del Miur si svolgerà il primo Hackathon della Scuola italiana sull’arte e la musica.

All’Einaudi di Manduria quella odierna sarà una giornata di riflessione e di festa con artisti ed esperti di musica e non solo. La scuola parteciperà alla giornata organizzando eventi artistici e musicali immaginati dalle ragazze e dai ragazzi, ospitando performance multidisciplinari, video e installazioni artistiche,esibizioni di danze popolari e street dance, improvvisazioni musicali. Ci saranno poi  letture e attività di scrittura creativa e laboratori di arti grafiche. Per le attività verranno coinvolti soggetti interni ed esterni alla scuola.

A partire dalle ore 15:30 e fino alle 19, si alterneranno vari momenti. Oltre alle esibizioni con strumenti tradizionali:flauto traverso, chitarra classica, acustica ed elettrica, pianoforte,ampio spazio sarà dedicato al ruolo svolto dalle tecnologie digitali con dimostrazioni pratiche dell’utilizzo delle app per smartphone e delle consolle per DJ  per creare musica. Lo spirito della giornata sarà quello di avvicinare tutti i ragazzi alla musica,sia a livello amatoriale che professionale. Testimonial della giornata saranno il Mezzosoprano Manuela Melpignano, il m° Antonio Ruggero Capogrosso e il m°Andrea Antonello Nacci i quali presenteranno un programma che oltre a un repertorio più tradizionale di musica classica, prevede l’esecuzione di brani elettronici sperimentali ottenuti tramite varie tecniche di sintesi sonora e l’interazione con la prosa recitata e l’improvvisazione strumentale estemporanea.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RISOTTO ALLA PESCATORA
FUSILLI TONNO E OLIVE NERE
MACCHERONCINI CACIO E POMODORO
PARMIGIANA
LASAGNA
LENTICCHIE
CECI
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE POLPO POMODORINI E MAIS
FARRO ZUCCHINE E GAMBERETTI
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
FILETTI DI SGOMBRO GRIGLIATI ED EMULZIONATI ALLA MENTA
BACCALA' FRITTO
FILETTI DI PLATESSA COLORATI CON VERDURA
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO GRATINATO
BRACIOLE DI MAIALE ALLA GRIGLIA
FAGOTTINI DI POLLO AL FORNO
SALSICCIA E RAPE
COSTINE DI SUINO AL FORNO CON PATATE
COTOLETTE DI POLLO
RUSTICI LECCESI
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
FRITTATA IN CROSTA