MANDURIA - Questa sera, al Consorzio Produttori Vini, la seconda edizione di "Cicatrici"
  • mercoledì 05 febbraio 2025

MANDURIA - Questa sera, al Consorzio Produttori Vini, la seconda edizione di "Cicatrici"

23/11/2017 13:33:06 - Manduria - Attualità

Proporrà un momento di riflessione sulla violenza di genere e sulle “nuove” forme di violenza, come le molestie a sfondo sessuale e le discriminazioni di genere sul posto di lavoro

 

Un momento di riflessione sulla violenza di genere e sulle “nuove” forme di violenza, come le molestie a sfondo sessuale e le discriminazioni di genere sul posto di lavoro. Saranno queste le tematiche che saranno approfondite nel corso della seconda edizione dell’evento “Cicatrici - Le forme quotidiane di violenza sulle donne”, in programma questa sera, alle 18,30, presso la sala convegni del Consorzio Produttori Vini di Manduria, su iniziativa del magazine on line femminile “NoiDonne”.

Visto il grande e per alcuni versi inaspettato successo dello scorso anno, anche quest’anno il tema centrale sarà quello della violenza fisica contro le donne, spesso perpetrato tra le mura domestiche.

Ad intervenire al convegno saranno la psicologa e psicoterapeuta della ASL di Taranto e del CSM di Manduria, Maria Teresa Coppola, che affronterà il delicato tema della salute di genere; a seguire la relazione incentrata sulla violenza domestica affidata ad Anna Solidoro, assistente sociale presso il centro anti-violenza “Crisalide” di Brindisi. L’avvocato Katia De Pascale mostrerà, poi, quelle che sono le tutele che la legge italiana offre delle donne maltrattate e vittime di abusi, mentre Grazia Messene, docente di Diritto ed Economia, offrirà una riflessione sul mondo del lavoro visto dalle donne, sempre più discriminate sia dal punto di vista professionale che economico. Spazio, infine, alla counselor Cosima Dimaglie e alla nutrizionista Alessia Andrisano che spiegheranno come il concetto di femminilità sia sempre più relegato a stereotipi sessisti.

Ad impreziosire ulteriormente la serata vi sarà l’esibizione degli allievi dell’associazione “Performance” di Taranto, diretti dalla coreografa Rossella Pavone e le letture sceniche proposte dalle attrici Enza Merico e Mara Spinelli.

Durante la serata, spazio anche alla beneficenza con una speciale raccolta fondi il cui ricavato sarà interamente destinato alla casa-rifugio ad indirizzo segreto “Kibelé”, gestito dalla cooperativa “Solidarietà e Rinnovamento” che accoglie donne vittime di violenza.

L’evento, completamente gratuito e aperto a tutti, sarà presentato da Laura Dattis, mentre il tavolo sarà moderato dalla giornalista Valentina Palumbo, direttrice del magazine www.noidonne.net.

L’appuntamento di questa sera, sarà, insomma, un’occasione utile e preziosa per riflettere e parlare di donne, violenza e territorio, usufruendo degli interventi di qualificati operatori del settore.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RISOTTO ALLA PESCATORA
FUSILLI TONNO E OLIVE NERE
MACCHERONCINI CACIO E POMODORO
PARMIGIANA
LASAGNA
LENTICCHIE
CECI
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE POLPO POMODORINI E MAIS
FARRO ZUCCHINE E GAMBERETTI
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
FILETTI DI SGOMBRO GRIGLIATI ED EMULZIONATI ALLA MENTA
BACCALA' FRITTO
FILETTI DI PLATESSA COLORATI CON VERDURA
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO GRATINATO
BRACIOLE DI MAIALE ALLA GRIGLIA
FAGOTTINI DI POLLO AL FORNO
SALSICCIA E RAPE
COSTINE DI SUINO AL FORNO CON PATATE
COTOLETTE DI POLLO
RUSTICI LECCESI
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
FRITTATA IN CROSTA