MANDURIA - Si è concluso ieri il Master of Food Caffè
  • mercoledì 05 febbraio 2025

MANDURIA - Si è concluso ieri il Master of Food Caffè

26/11/2017 08:10:35 - Manduria - Attualità

Il corso è stato un approfondimento sul caffè, una tematica poco conosciuta, ma un settore in crescita negli ultimi anni in Italia e soprattutto in Puglia

 

Si è concluso ieri il Master of Food Caffè, una tre giorni dedicata alla seconda bevanda più bevuta al mondo, organizzata da Slow Food Manduria - Terre del Primitivo. Il corso è stato un approfondimento sul caffè, una tematica poco conosciuta, ma un settore in crescita negli ultimi anni in Italia e soprattutto in Puglia.

Il relatore è stato Alfredo Orlando titolare di una torrefazione che produce caffè dei Presidi Slow Food, nata nel 1923 ed alla terza generazione di torrefattori, importatore di caffè verde e fornitore di vari torrefattori in Italia, nonché grande esperto conoscitore di tutte le varietà di caffè del mondo.

Il corso è stato un percorso alla scoperta del vero significato del mondo del caffè espresso, un ritornello che accompagna il risveglio, la pausa di lavoro, la fine di un pranzo e mille altri momenti della giornata. Si è parlato di caffè espresso al bar e in famiglia, di miscele di Arabica o Arabica e Robusta, o monorigine, più indicati alla degustazione secondo il metodo del Filter Coffee. Inoltre i corsisti hanno degustato alcuni caffè Presìdi Slow Food, e capito il vero valore di questa antica bevanda.

A conclusione delle due lezioni in aula i corsisti hanno avuto modo di conoscere due realtà artigianali della nostra Puglia ed assistere al processo di tostatura del caffè. Le visite sono state effettuate presso la Torrefazione Alessano a Manduria con un piccolo impianto di soli otto chili, e Caffè Fadi a Francavilla Fontana con un impianto di 30chili. Due realtà che si sono mostrate molto attente alla filosofia del buono, pulito e giusto di Slow Food.

Il ruolo di Slow Food, anche in questo caso, è stato quello di fornire le basi per un consumo consapevole di una bevanda della quale gli italiani sono grandi consumatori, ma allo stesso tempo ancora poco informati.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RISOTTO ALLA PESCATORA
FUSILLI TONNO E OLIVE NERE
MACCHERONCINI CACIO E POMODORO
PARMIGIANA
LASAGNA
LENTICCHIE
CECI
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE POLPO POMODORINI E MAIS
FARRO ZUCCHINE E GAMBERETTI
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
FILETTI DI SGOMBRO GRIGLIATI ED EMULZIONATI ALLA MENTA
BACCALA' FRITTO
FILETTI DI PLATESSA COLORATI CON VERDURA
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO GRATINATO
BRACIOLE DI MAIALE ALLA GRIGLIA
FAGOTTINI DI POLLO AL FORNO
SALSICCIA E RAPE
COSTINE DI SUINO AL FORNO CON PATATE
COTOLETTE DI POLLO
RUSTICI LECCESI
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
FRITTATA IN CROSTA