MANDURIA – Si discuterà dei fattori di rischio del cancro e della prevenzione stamani a Manduria
  • mercoledì 05 febbraio 2025

MANDURIA – Si discuterà dei fattori di rischio del cancro e della prevenzione stamani a Manduria

02/12/2017 09:14:23 - Manduria - Attualità

Ecco il programma del forum scientifico: interverrà anche il prof. Massimo Tommasino

 

Si discuterà dei fattori di rischio del cancro e della prevenzione, nonché di carcinoma prostatico e di melanoma metastico stamani a Manduria. Tematiche, purtroppo, sempre più attuali in questo territorio, sulle quali si concentrerà l’attenzione di professori e medici provenienti da tutta la Puglia, dalla Campania e, in un caso, anche dalla Francia. Un convegno scientifico, presieduto dagli oncologi Raffaele Filoltico e Salvatore Pisconti, che sarà l’occasione per apprendere le ultime novità prodotte dalla ricerca in questi delicati campi.

L’iniziativa, che avrà come cornice l’aula consiliare di Palazzo di Città, sarà aperta, alle 8,30, con l’introduzione del dott. Raffaele Filotico (ospedale di Brindisi) e del dott. Salvatore Pisconti (ospedale Nord di Taranto). Dopo i saluti delle autorità, alle 9 l’apertura della prima sessione dedicata al melanoma metastico, che sarà presieduta dai medici Vincenzo Altamura (Brindisi), Cosimo Brunetti (ospedale di Manduria) e Antonio Rinaldi (Castellaneta. Sono previste  cinque relazioni. Nell’ordine quelle sui temi “Clinica e chirurgia del melanoma primitivo” (Vincenzo Altamura e Raffaele Filotico); “Chirurgia del melanoma metastico” (Giuseppe Giudice e Valentina Longhi del Policlinico di Bari); “Terapia target nel melanoma metastatico BRAF mutato” (Michele Guida del Policlinico di Bari); “Immunoterapia del melanoma metastico” (Anna Passarelli del Policlinino di Bari); “Ruolo del medico nucleare nel melanoma maligno” (Giuseppe Rubini e Artor Niccoli Asabella del Policlinico di Bari).

Dopo la discussione, alle 11,15 l’attesa relazione del prof. Massimo Tommasino, manduriano trapiantato in Francia (lavora a Lione), sul tema “Cancro: fattori di rischio e prevenzione”.

Intorno alle 11,40 è prevista l’apertura della seconda sessione, dedicata al carcinoma prostatico, che avrà come moderatori Sebastiano Di Lena (ospedale di Castellaneta), Lorenzo Larocca (ospedale di Martina Franca), Rossella Moscogiuri (Taranto) e Salvatore Pisconti (Taranto). Sei le relazioni. Queste le tematiche: “Nuovi scenari nel CAP” (Gaetano Facchini, Napoli); “Chirurgia nel CAP” (Antonio Balestra, Martina Franca); “Ruolo del medico nucleare nel team multidisciplinare” (Antonio Notaristefano, Taranto); “Ruolo del neurochirurgo nelle metastasi vertebrali del CA” (Giovanni Battista Costella, Taranto); “Fase HSPCm – CRPC: dati clinici e real life” (Carla Cavaliere, Nola); “Valutazione della progressione della malattia” (Carmine D’Aniello, Napoli).





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RISOTTO ALLA PESCATORA
FUSILLI TONNO E OLIVE NERE
MACCHERONCINI CACIO E POMODORO
PARMIGIANA
LASAGNA
LENTICCHIE
CECI
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE POLPO POMODORINI E MAIS
FARRO ZUCCHINE E GAMBERETTI
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
FILETTI DI SGOMBRO GRIGLIATI ED EMULZIONATI ALLA MENTA
BACCALA' FRITTO
FILETTI DI PLATESSA COLORATI CON VERDURA
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO GRATINATO
BRACIOLE DI MAIALE ALLA GRIGLIA
FAGOTTINI DI POLLO AL FORNO
SALSICCIA E RAPE
COSTINE DI SUINO AL FORNO CON PATATE
COTOLETTE DI POLLO
RUSTICI LECCESI
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
FRITTATA IN CROSTA