MANDURIA - Comunali, a Manduria si continua a sfogliare la margherita: si voterà in primavera?
  • mercoledì 05 febbraio 2025

MANDURIA - Comunali, a Manduria si continua a sfogliare la margherita: si voterà in primavera?

06/01/2018 11:59:28 - Manduria - Attualità

Intanto sembrano già pronti due candidati a sindaco: Mimmo Breccia e Gregorio Pecoraro

 

Si voterà in primavera, dopo le Politiche, per eleggere il successore di Roberto Massafra? Oppure i tre ispettori nominati dal Ministero degli Interni accerteranno infiltrazioni mafiose negli apparati di Palazzo di Città e il Comune resterà commissariato sino al 2020?

Il nuovo anno, per il mondo politico, si apre con l’incertezza più assoluta. La consiliatura, interrotta prima della scadenza naturale nel settembre scorso, sarebbe terminata nella primavera del 2018. Le nuove elezioni amministrative, pertanto, si dovrebbero tenere fra pochi mesi, sicuramente però dopo le Politiche.

Ma il blitz del luglio scorso, che ha portato alla luce intrecci e “ombre” fra alcuni esponenti politici e amministratori locali con la malavita organizzata (un ex assessore è ancora in carcere e un ex presidente del Consiglio comunale fu posto, per un paio di settimane, ai domiciliari), ha imposto un’ispezione negli uffici del municipio. A tre ispettori, nominati direttamente dal Ministero degli Interni, il compito, insomma, di verificare eventuali ulteriori allacci fra apparati della burocrazia e la criminalità. Qualora fossero accertati, il Comune sarebbe commissariato per ulteriori due anni e, pertanto, si ritornerebbe alle urne nel 2020. Altrimenti, il nuovo sindaco e il nuovo consesso elettivo si conosceranno prima dell’estate, nel nuovo turno elettorale dopo le Politiche.

La relazione dei tre ispettori è attesa da un giorno all’altro. Solo allora si conoscerà la sorte del Comune di Manduria.

Nel frattempo, però, i partiti e i movimenti si iniziano a muovere per tessere alleanze e, in qualche caso, anche per individuare i candidati a sindaco.

Allo stato attuale le candidature già stabilite sembrerebbero due.

MANDURIA NOSCIA – Il movimento nato nella fine dell’agosto scorso come forma di protesta contro la classe politico-amministrativa cittadina, accusata di aver prodotto scarsi risultati negli ultimi anni, ha già il proprio candidato a sindaco, che è poi anche il leader riconosciuto del sodalizio. Si tratta di Cosimo Breccia, Mimmo per tutti, che guiderà “Manduria Noscia” nelle prossime Comunali. Attraverso la pagina facebook del movimento, che ha appena lanciato anche la campagna del tesseramento, è emersa, nitida, la volontà di non allearsi con nessun altro partito, proponendosi dunque come alternativa al mondo politico manduriano.

CENTRO SINISTRA – E’ da tempo attivo, in quest’area, l’ex sindaco Gregorio Pecoraro, la cui candidatura viene data per certa. Non sono ancora noti, però, i partiti e i le liste che lo sosterranno.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RISOTTO ALLA PESCATORA
FUSILLI TONNO E OLIVE NERE
MACCHERONCINI CACIO E POMODORO
PARMIGIANA
LASAGNA
LENTICCHIE
CECI
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE POLPO POMODORINI E MAIS
FARRO ZUCCHINE E GAMBERETTI
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
FILETTI DI SGOMBRO GRIGLIATI ED EMULZIONATI ALLA MENTA
BACCALA' FRITTO
FILETTI DI PLATESSA COLORATI CON VERDURA
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO GRATINATO
BRACIOLE DI MAIALE ALLA GRIGLIA
FAGOTTINI DI POLLO AL FORNO
SALSICCIA E RAPE
COSTINE DI SUINO AL FORNO CON PATATE
COTOLETTE DI POLLO
RUSTICI LECCESI
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
FRITTATA IN CROSTA