MANDURIA - Roma alla scoperta del Primitivo di Manduria
  • mercoledì 05 febbraio 2025

MANDURIA - Roma alla scoperta del Primitivo di Manduria

15/01/2018 09:40:04 - Manduria - Attualità

Le aziende del Primitivo di Manduria fanno squadra e si danno appuntamento per la prima volta a Roma. “Rosso Mediterraneo”, questo il titolo dell’evento romano dedicato alla doc più amata della Puglia

 

Roma alla scoperta del Primitivo di Manduria.

Domenica prossima (21 gennaio) le aziende del Primitivo di Manduria fanno squadra e si danno appuntamento per la prima volta a Roma. “Rosso Mediterraneo”, questo il titolo dell’evento romano dedicato alla doc più amata della Puglia.

L’evento, promosso dal Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria e organizzato dall’associazione “GnamGlam”, si svolgerà nella capitale presso l’hotel Savoy, in via Ludovisi (traversa di via Veneto). Diverse le aziende vitivinicole provenienti dalle province di Taranto e Brindisi pronte a presentare le loro perle enologiche a pubblico selezionato e competente.

Dalle 15 alle 16.30, l’appuntamento con il Primitivo di Manduria sarà riservato agli operatori del settore e alla stampa specializzata. Dopo il saluto del presidente del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria, Roberto Erario, dalle 17 alle 18.30, sarà la volta dell’attesa grande degustazione guidata Conoscere il Primitivo di Manduria dedicata alle tre anime della grande doc pugliese: Primitivo di Manduria Dop, Primitivo di Manduria Dolce Naturale Docg e Primitivo di Manduria Dop Riserva.

Infine, dalle 16.30 alle 22.30, le porte si apriranno al pubblico enoappassionato.

Presso i banchi d’assaggio, i visitatori potranno così conoscere le diverse aziende con le loro etichette di Primitivo di Manduria abbinate a prodotti gastronomici.

Un grande evento a Roma per raccontare il Primitivo di Manduria, un viaggio in un territorio vitivinicolo -  che abbraccia Taranto e Brindisi, per un totale di 3.140 ettari di vigneti tra terra e mare – dove il vino sembra assimilarne la cultura e incorporarne i profumi e i sapori.

Queste le aziende del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria partecipanti all’evento di Roma: Agricola Erario, Cantine Lizzano, Cantine San Marzano, Cantolio, Feudi San Gregorio, Masca del Tacco, Paolo Leo, Pliniana, Vespa Vignaioli per Passione e Vigne Monache

Il Primitivo di Manduria si presenta alla vista con un rosso-violaceo tendente all’arancione con l’invecchiamento; l'aroma è leggero e caratteristico, il sapore asciutto, pieno, armonico, tendente al vellutato con l’invecchiamento. Il Primitivo di Manduria Dolce naturale ha colore simile ma sapore dolce, caldo  pieno e armonico; proprietà che si riscontrano anche nel Primitivo di Manduria Liquoroso dolce, dove però la nota alcolica diventa evidente.

Il Primitivo di Manduria Secco è un vino da pasto che si abbina con piatti saporiti e strutturati come salumi , formaggi piccanti, carni di maiale e primi a base di Ragù come le immancabili orecchiette. Il Primitivo di Manduria Dolce Naturale è un vino da meditazione che si sposa bene sia con pasticceria secca che con formaggi duri stagionati. Il Primitivo di Manduria Liquoroso Dolce, invece, si abbina meglio a pasticceria più elaborata come torte a base di creme.

Per informazioni sull’evento di Roma è possibile telefonare al numero 366.9714107 o inviare una email a gnamglam@gmail.com





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RISOTTO ALLA PESCATORA
FUSILLI TONNO E OLIVE NERE
MACCHERONCINI CACIO E POMODORO
PARMIGIANA
LASAGNA
LENTICCHIE
CECI
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE POLPO POMODORINI E MAIS
FARRO ZUCCHINE E GAMBERETTI
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
FILETTI DI SGOMBRO GRIGLIATI ED EMULZIONATI ALLA MENTA
BACCALA' FRITTO
FILETTI DI PLATESSA COLORATI CON VERDURA
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO GRATINATO
BRACIOLE DI MAIALE ALLA GRIGLIA
FAGOTTINI DI POLLO AL FORNO
SALSICCIA E RAPE
COSTINE DI SUINO AL FORNO CON PATATE
COTOLETTE DI POLLO
RUSTICI LECCESI
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
FRITTATA IN CROSTA