MANDURIA – Si aprirà questa sera l'anno giubilare della parrocchia di Santa Maria di Costantinopoli, proclamato in occasione del terzo centenario dell'edificazione della chiesa
  • mercoledì 05 febbraio 2025

MANDURIA – Si aprirà questa sera l'anno giubilare della parrocchia di Santa Maria di Costantinopoli, proclamato in occasione del terzo centenario dell'edificazione della chiesa

20/01/2018 08:16:19 - Manduria - Attualità

Sarà concessa l’indulgenza plenaria a tutti i fedeli che, singolarmente o in gruppo, durante l’anno 2018 si recheranno a far visita alla chiesa

 

Si aprirà questa sera, con la concelebrazione presieduta dal vescovo di Oria, mons. Vincenzo Pisanello, l’anno giubilare della parrocchia di Santa Maria di Costantinopoli, proclamato in occasione del terzo centenario dell’edificazione della chiesa. Durante la celebrazione di questa sera sarà incoronata la statua lapidea della Madonna, titolare della parrocchia.

«Invitiamo tutta la città a lodare e ringraziare il Signore per il lieto evento giubilare e specialmente per il dono della parola, quotidianamente annunciata, celebrata, spezzata e testimoniata in questa piccola porzione del Corpo di Cristo, che è la Chiesa» è riportato nel manifestino di annuncio dell’evento, a firma del comitato per il III Centenario (che è composto da Antonio Pagano, Benedetto Fontana, Caterina Arnò, Dario De Marco, Enzo De Cillis, Gregorio Attanasio, Gregorio Pecoraro, Luigi Andrisano, Luigi Stano, Michelino Fistetto, Nicola Morrone e Rino Contessa) e dal parroco don Teodoro Tripaldi.

I lavori per la costruzione della chiesa, che si trova lungo corso XX Settembre, iniziarono il 1664 e terminarono proprio tre secoli fa, nel 1718. E’ fra le più monumentali della città messapica, con la sua imponente cupola policroma, che, impostata su un alto tamburo articolato da finestre, domina il panorama cittadino. L’interno è a croce latina, con largo transetto; a destra vi è la morte di San Nicola, a sinistra la Madonna della Cintura e le tele dei Bianchi; dietro l’altare la statua in pieatra della Madonna di Costantinopoli.

«La comunità parrocchiale ha voluto ricordare e solennizzare la ricorrenza» è riportato in un annuncio pubblicato sulla pagina facebook. «La Penitenzieria Apostolica, in data 3 novembre 2017, su mandato del Sommo Pontefice, ha concesso l’indulgenza plenaria a tutti i fedeli che, singolarmente o in gruppo, durante l’anno 2018 si recheranno a far visita. Il vescovo di Oria, mons. Vincenzo Pisanello, ha indetto per l’occasione un Anno Santo Mariano straordinario parrocchiale per Manduria».

Successivamente si è costituito un comitato per l’organizzazione delle celebrazioni che ha preso il nome di “Comitato Feste per il 3° Centenario dalla edificazione della Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli in Manduria”.

Per l’Anno Santo tricentenario, che si concluderà il 31 dicembre, sono stati programmati una serie di eventi, che si sommeranno alle feste e alle solennità del calendario liturgico: festa in onore di San Sebastiano (domenica 21 gennaio); festa in onore della Madonna del Terremoto, la “Maculatedda” (21 febbraio); festa in onore di Santa Rita da Cascia (22 maggio); festa parrocchiale in onore della Madonna dei Fiori (31 maggio); solennità del Sacro Cuore di Gesù, che si tiene il venerdì dopo il Corpus Domini (8 giugno); festa in onore di San Leonardo (6 novembre).





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RISOTTO ALLA PESCATORA
FUSILLI TONNO E OLIVE NERE
MACCHERONCINI CACIO E POMODORO
PARMIGIANA
LASAGNA
LENTICCHIE
CECI
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE POLPO POMODORINI E MAIS
FARRO ZUCCHINE E GAMBERETTI
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
FILETTI DI SGOMBRO GRIGLIATI ED EMULZIONATI ALLA MENTA
BACCALA' FRITTO
FILETTI DI PLATESSA COLORATI CON VERDURA
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO GRATINATO
BRACIOLE DI MAIALE ALLA GRIGLIA
FAGOTTINI DI POLLO AL FORNO
SALSICCIA E RAPE
COSTINE DI SUINO AL FORNO CON PATATE
COTOLETTE DI POLLO
RUSTICI LECCESI
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
FRITTATA IN CROSTA