MANDURIA - Venti rose piantate nel giardino dell'istituto "Luigi Einaudi" per ricordare i 20 bambini che persero la vita a Bullenhuser Damm
  • mercoledì 05 febbraio 2025

MANDURIA - Venti rose piantate nel giardino dell'istituto "Luigi Einaudi" per ricordare i 20 bambini che persero la vita a Bullenhuser Damm

25/01/2018 09:22:29 - Manduria - Attualità

E’ la proposta della scuola superiore di Manduria per  la “Giornata della Memoria”

 

Venti rose piantate nel giardino dell’istituto “Luigi Einaudi” per ricordare i 20 bambini che persero la vita a Bullenhuser Damm.

E’ la proposta della scuola superiore di Manduria per  la “Giornata della Memoria”

«Il giorno 27 gennaio, perché la Shoah non rischi di essere solo retorica, è stata organizzata una cerimonia commemorativa per raccontare la storia dei 20 bambini di Bullenhuser Damm» è riportato in una nota della scuola. «Due bambini francesi, due olandesi, uno era jugoslavo, quattordici erano polacchi e uno era italiano.

Il 20 aprile del 1979 nasce “L’Associazione dei bambini di Bullenhuser  Damm”. A fondarla fu un tedesco: Gunter Schwarberg, giornalista del settimanale “Stern”, che si è battuto con tutte le sue forze perché venisse dato un nome ad ognuno dei 20 bambini. Fu sempre lui che, dopo decenni di ricerche sui bambini spariti nel nulla, non si accontentò di raccontare l’assassinio dei bambini sul settimanale, ma fece stampare in più lingue manifesti con le foto e li inviò nei loro paesi d’origine e in Israele. Fu lui a dare risposte che nessun canale ufficiale era mai riuscito a dare ai parenti.

La storia è stata raccontata in italiano da un’insegnante veronese: Maria Pia Bernicchia».

Il programma prevede, per le ore 9, il racconto della storia dei 20 bambini, la visione pannelli e la teatralizzazione: “Chi vuole vedere la mamma…”. Poi le letture di testi di Elie Wiesel e Elisa Springer, de “Il canto del popolo ebraico massacrato”  e la visione dei pannelli in mostra in web.

Alle ore 10.30 l’inaugurazione dell’aiuola con le 20 rose piantate dagli alunni dell’indirizzo Agrario per i bambini di Bullenhuser Damm e della targa.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RISOTTO ALLA PESCATORA
FUSILLI TONNO E OLIVE NERE
MACCHERONCINI CACIO E POMODORO
PARMIGIANA
LASAGNA
LENTICCHIE
CECI
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE POLPO POMODORINI E MAIS
FARRO ZUCCHINE E GAMBERETTI
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
FILETTI DI SGOMBRO GRIGLIATI ED EMULZIONATI ALLA MENTA
BACCALA' FRITTO
FILETTI DI PLATESSA COLORATI CON VERDURA
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO GRATINATO
BRACIOLE DI MAIALE ALLA GRIGLIA
FAGOTTINI DI POLLO AL FORNO
SALSICCIA E RAPE
COSTINE DI SUINO AL FORNO CON PATATE
COTOLETTE DI POLLO
RUSTICI LECCESI
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
FRITTATA IN CROSTA