MANDURIA - Fa tappa a Manduria la campagna informativa sui pericoli dei residuati bellici "Conoscere per Ri-Conoscere"
  • mercoledì 05 febbraio 2025

MANDURIA - Fa tappa a Manduria la campagna informativa sui pericoli dei residuati bellici "Conoscere per Ri-Conoscere"

27/01/2018 10:05:07 - Manduria - Attualità

Ieri il primo appuntamento presso l’I.I.S.S. “Luigi Einaudi”; oggi il secondo nei licei De Sanctis e Galilei

 

Fa tappa a Manduria la campagna informativa sui pericoli dei residuati bellici “Conoscere per Ri-Conoscere”, voluta dall’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra e dal MIUR, incentrata sul pericolo prodotto dai residuati bellici inesplosi.

Ieri il primo appuntamento presso l’I.I.S.S. “Luigi Einaudi”; oggi il secondo nei licei De Sanctis e Galilei. Oltre al presidente provinciale dell’ANVCG, alle due iniziative intervengono Giovanni Lafirenze, bonificatore di professione, responsabile del Dipartimento Ordigni Inesplosi, e Enzo Potenza. Grazie all’ausilio di slide e foto, gli studenti potranno comprendere quanto, ancora oggi, residuati bellici di ogni tipo e calibro siano altamente pericolosi per chiunque si trovi sul luogo del ritrovamento.

A oltre 70 anni dalla Seconda Guerra Mondiale, la cronaca racconta il pericolo a pochi passo da noi. Grazie a campagne informative simili a “Conoscere per Ri-Conoscere”, la scorsa estate alcuni ragazzi in vacanza a Torre Colimena hanno identificato una bomba d’aereo, situata a meno di 20 metri dalla riva e soli due metri di profondità. A Punta Prosciutto, i palombari del Nucleo Sminamento Difesa della Marina Militare di Taranto ne hanno neutralizzata una seconda.

La “Campagna Conoscere per Ri-Conoscere” lascerà ai ragazzi la consapevolezza del rischio e le buone norme di comportamento nell’eventuale rinvenimento, ma soprattutto l’ottimale soluzione di non toccare, non tentare di smuovere, ma di allertare Polizia e Carabinieri, o la Capitaneria se il ritrovamento avviene in mare.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RISOTTO ALLA PESCATORA
FUSILLI TONNO E OLIVE NERE
MACCHERONCINI CACIO E POMODORO
PARMIGIANA
LASAGNA
LENTICCHIE
CECI
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE POLPO POMODORINI E MAIS
FARRO ZUCCHINE E GAMBERETTI
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
FILETTI DI SGOMBRO GRIGLIATI ED EMULZIONATI ALLA MENTA
BACCALA' FRITTO
FILETTI DI PLATESSA COLORATI CON VERDURA
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO GRATINATO
BRACIOLE DI MAIALE ALLA GRIGLIA
FAGOTTINI DI POLLO AL FORNO
SALSICCIA E RAPE
COSTINE DI SUINO AL FORNO CON PATATE
COTOLETTE DI POLLO
RUSTICI LECCESI
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
FRITTATA IN CROSTA