MANDURIA - La partecipazione di una delegazione dell'ANPI di Manduria alla cerimonia dell'Einaudi per il Giorno della Memoria
  • mercoledì 05 febbraio 2025

MANDURIA - La partecipazione di una delegazione dell'ANPI di Manduria alla cerimonia dell'Einaudi per il Giorno della Memoria

28/01/2018 10:17:29 - Manduria - Attualità

«A.N.P.I. Manduria ha trovato occasione per continuare a contribuire simbolicamente all’attestazione della barbarie nazi-fascista, attraverso la diffusione instancabile del ricordo di Cosimo Moccia, partigiano solidale che, con la sua morte, contribuì a liberare la patria dagli orrori della guerra»

 

L’associazione A.N.P.I. Manduria, sezione Cosimo Moccia, in occasione della Giornata Della Memoria, ha aderito all’invito ricevuto dall’istituto Luigi Einaudi di Manduria, nell’ambito della meritoria iniziativa denominata “20 rose per 20 bambini”, svoltasi nella mattinata di ieri presso la biblioteca della scuola.

«Una nostra delegazione ha potuto così sostenere, con la propria presenza, l’impegno profuso da studenti e docenti dell’Istituto che hanno illustrato, con testimonianze e reperti anche fotografici del tempo, la tragica vicenda dei 20 bambini di Bullenhuser Damm. Bambini di varie nazionalità europee, di età compresa tra i 5 e i 12 anni, tra cui anche uno italiano, deportati, utilizzati come cavie per sperimentazioni mediche, torturati e uccisi» si legge in una nota di Anpi Manduria.

«A.N.P.I. Manduria, tra i presenti a questo interessante evento culturale, che ha visto anche la partecipazione della Fondazione Elisa Springer, ha trovato occasione per continuare a contribuire simbolicamente all’attestazione della barbarie nazi-fascista, attraverso la diffusione instancabile del ricordo di Cosimo Moccia, partigiano solidale che, con la sua morte, contribuì a liberare la patria dagli orrori della guerra.

E’ nata quindi spontaneamente, in questo contesto, la nostra esigenza di accomunare quel sacrificio a quello di un’altra mirabile manduriana di adozione, Elisa Springer, che quegli orrori patì anch’ella sulla propria pelle e dei quali potè rendere testimonianza sino agli ultimi giorni della sua vita. Per questo motivo, a conclusione della giornata commemorativa, la delegazione A.N.P.I. ha deposto un omaggio floreale sulle tombe di Elisa e Cosimo, dove inaspettatamente abbiamo potuto rilevare la presenza di due studentesse della scuola Marugj, recatesi autonomamente a rendere anche loro omaggio ad Elisa e partecipando insieme a noi ad un breve momento di raccoglimento.

Tutto questo ci induce a riflettere e ad essere fiduciosi sulla possibilità che le nuove generazioni siano disposte a continuare a tramandare il testimone della memoria».





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RISOTTO ALLA PESCATORA
FUSILLI TONNO E OLIVE NERE
MACCHERONCINI CACIO E POMODORO
PARMIGIANA
LASAGNA
LENTICCHIE
CECI
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE POLPO POMODORINI E MAIS
FARRO ZUCCHINE E GAMBERETTI
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
FILETTI DI SGOMBRO GRIGLIATI ED EMULZIONATI ALLA MENTA
BACCALA' FRITTO
FILETTI DI PLATESSA COLORATI CON VERDURA
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO GRATINATO
BRACIOLE DI MAIALE ALLA GRIGLIA
FAGOTTINI DI POLLO AL FORNO
SALSICCIA E RAPE
COSTINE DI SUINO AL FORNO CON PATATE
COTOLETTE DI POLLO
RUSTICI LECCESI
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
FRITTATA IN CROSTA