MANDURIA - Non dimenticare la Shoah ricordando Elisa Springer in occasione della Giornata della Memoria
  • mercoledì 05 febbraio 2025

MANDURIA - Non dimenticare la Shoah ricordando Elisa Springer in occasione della Giornata della Memoria

28/01/2018 10:30:06 - Manduria - Attualità

L’iniziativa di Manduria Lab

 

Non dimenticare la Shoah ricordando Elisa Springer in occasione della Giornata della Memoria.

Diverse le iniziative programmate a Manduria in occasione della Giornata della Memoria. Nel fitto programma si inserisce anche quella del laboratorio politico progressista “Manduria Lab”. Iniziativa che parte anche da un brutto episodio che si è verificato nei giorni scorsi nella città messapica.

«“Manduria Lab” è recentemente intervenuto in merito alla comparsa di simboli e frasi inneggianti al nazismo sui muri dell’edificio scolastico “Michele Greco” di Manduria, chiedendone l’immediata cancellazione al commissario straordinario e alla dirigente scolastica» è la premessa contenuta in una nota di “Manduria Lab”. «Accanto alla denuncia, però, chi come noi vive l’impegno civile come sviluppo della partecipazione e riconosce nella cultura uno strumento indispensabile di crescita sociale, non può prescindere allo stesso tempo dal creare occasioni di riflessione che aiutino la comunità ad assumere maggiore consapevolezza di tematiche così importanti. Per questo abbiamo chiesto anche che presso il medesimo istituto scolastico si voglia ricordare la figura e l’opera della nostra concittadina Elisa Springer, vittima della persecuzione razziale, attraverso l’intitolazione di uno spazio (aula, biblioteca, laboratorio o altro) ovvero attraverso l’apposizione di una targa commemorativa».

“Manduria Lab” ha programmato, poi, un altro evento.

«È per questo motivo che abbiamo inoltre deciso di organizzare una iniziativa nell’ambito della Giornata della Memoria, che si svolgerà nel pomeriggio di oggi (domenica)» si legge ancora nel comunicato di “Manduria Lab”. «L’iniziativa, intitolata “Per non dimenticare - Ricordando Elisa Springer in occasione della Giornata della Memoria” si svolgerà in due momenti: alle ore 16.45 è in programma il raduno presso la chiesa Madre di Manduria per una visita guidata al “Ghetto”, curata dall’Archeoclub; alle ore 18, poi, nella sede di “Manduria Lab”, in via del Fossato 42, vi sarà la lettura di alcune pagine tratte dal libro “Il silenzio dei vivi” di Elisa Springer, seguita dalla condivisione di riflessioni e ricordi».

Sicuramente un evento che contribuirà a tenere vivo il ricordo della concittadina sopravvissuta nei campi di concentramento, della cui figura, a nostro avviso, si parla ormai solo in occasione della Giornata della Memoria. Crediamo che la memoria di Elisa Springer andrebbe onorata meglio, magari acquistare la casa in cui ha vissuto e trasformandola in un museo.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RISOTTO ALLA PESCATORA
FUSILLI TONNO E OLIVE NERE
MACCHERONCINI CACIO E POMODORO
PARMIGIANA
LASAGNA
LENTICCHIE
CECI
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE POLPO POMODORINI E MAIS
FARRO ZUCCHINE E GAMBERETTI
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
FILETTI DI SGOMBRO GRIGLIATI ED EMULZIONATI ALLA MENTA
BACCALA' FRITTO
FILETTI DI PLATESSA COLORATI CON VERDURA
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO GRATINATO
BRACIOLE DI MAIALE ALLA GRIGLIA
FAGOTTINI DI POLLO AL FORNO
SALSICCIA E RAPE
COSTINE DI SUINO AL FORNO CON PATATE
COTOLETTE DI POLLO
RUSTICI LECCESI
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
FRITTATA IN CROSTA