MANDURIA - A Manduria un corso di fumetto e acquerello
  • mercoledì 05 febbraio 2025

MANDURIA - A Manduria un corso di fumetto e acquerello

03/02/2018 08:55:40 - Manduria - Attualità

E’ promosso dall’associazione ComodamentEventi

 

Sono vari gli strumenti che consentono di viaggiare attraversando stili, epoche e narrazioni, giungere ai confini del nostro quotidiano territorio oppure nei luoghi a noi lontanissimi per storia e cultura. Il trait d’union sta nello sforzo creativo di ciascuno di noi, nella capacità di dare corpo E sostanza al mezzo espressivo. Tra questi strumenti c’è certamente il fumetto. Taluni considerano banalmente il fumetto una forma infantile di linguaggio: in realtà, la capacità del fumetto di stimolare le corde dell’animo umano consiste nel suo stare un passo avanti al racconto, grazie alla forza delle illustrazioni e alla sapienza degli autori che, plasmando la materia immaginaria, imprimono su carta visioni capaci di arrivare anche laddove spesso il testo non arriva.

Questo il punto di partenza che ha mosso l’associazione ComodamentEventi ad organizzare un nuovo corso di fumetto, che quest’anno si pregia di combinare il fumetto con la tecnica dell’acquerello.

Rivolto a chi ha dai 16 anni in su e strutturato in dieci appuntamenti settimanali a partire da sabato 10 marzo 2018, il corso si terrà presso la Libreria Spes di Manduria in via per Oria n. 80. Docenti del corso: Gianfranco Vitti (disegnatore), Alberto Buscicchio (storyboard artist) e Fabrizio Liuzzi (scrittore e sceneggiatore).

Per info e prenotazioni: associazione ComodamentEventi, email comodamenteventi@libero.it; cell: 346.7154793.

Valeria Stano, nata a Manduria nel 1986, diplomata al liceo artistico Lisippo di Taranto, studia successivamente Graphic design e da vita, insieme ad altre due donne all’Associazione culturale ComodamentEventi (organizzatore del corso).

Gianfranco Vitti, nato a Taranto, dopo il diploma di Grafico pubblicitario si laurea in pittura all’Accademia di Belle Arti di Lecce. Insegnate di disegno e acquerello presso il Labo Fumetto. Ideatore di Andrè Dupin, il detective italo-francese, protagonista di “Delitto d’autunno”, storie ambientate in una Taranto senza Ilva.

Alberto Buscicchio viene da Taranto, classe 1993, diploma al liceo pedagogico e una laurea in sociologia, diploma alla Scuola Internazionale di Comics di Padova.

Fabrizio Liuzzi nasce a Taranto nel 1980. Laureato in sociologia, ha da sempre la passione per i fumetti del quale è un assiduo lettore sin dall’infanzia. Nel 2008 fonda l’associazione culturale “Il Regno delle Arti” tramite la quale promuove corsi e laboratori di fumetto.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RISOTTO ALLA PESCATORA
FUSILLI TONNO E OLIVE NERE
MACCHERONCINI CACIO E POMODORO
PARMIGIANA
LASAGNA
LENTICCHIE
CECI
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE POLPO POMODORINI E MAIS
FARRO ZUCCHINE E GAMBERETTI
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
FILETTI DI SGOMBRO GRIGLIATI ED EMULZIONATI ALLA MENTA
BACCALA' FRITTO
FILETTI DI PLATESSA COLORATI CON VERDURA
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO GRATINATO
BRACIOLE DI MAIALE ALLA GRIGLIA
FAGOTTINI DI POLLO AL FORNO
SALSICCIA E RAPE
COSTINE DI SUINO AL FORNO CON PATATE
COTOLETTE DI POLLO
RUSTICI LECCESI
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
FRITTATA IN CROSTA