MANDURIA - «Fiera Pessima: valorizzare l'identità del territorio, mettendo da parte l'improvvisazione e puntando sulla professionalità»
  • mercoledì 05 febbraio 2025

MANDURIA - «Fiera Pessima: valorizzare l'identità del territorio, mettendo da parte l'improvvisazione e puntando sulla professionalità»

18/02/2018 09:50:22 - Manduria - Attualità

La proposta di Manduria Lab

 

«Fiera Pessima: valorizzare l’identità del territorio, mettendo da parte l’improvvisazione e puntando sulla professionalità».

Prosegue il dibattito sul futuro della Fiera Pessima. Quello prossimo ha una certezza: la Fiera non si terrà nel periodo tradizionale, con il contraccolpo su immagine e tradizione; su quello remoto si discute.

«Da troppi anni la cittadinanza di Manduria si ritrova a vivere con apprensione le vicende legate alla Fiera Pessima» ricorda il movimento “Manduria Lab”. «Il rischio di un rinvio o addirittura di un annullamento della edizione 2018 è la conseguenza di una gestione amministrativa fallimentare che si protrae da tempo, con una ricaduta negativa per tutta una filiera produttiva legata al commercio e alla ricettività.

Le cause di ciò sono a nostro avviso molteplici.

Vi è innanzitutto una palese incapacità a coinvolgere aziende specializzate nell’organizzazione di eventi fieristici anche di livello europeo, per via di un bando mal concepito che, invece di premiare l’eccellenza, si rivolge sempre a quei soggetti che nel recente passato hanno dato ampia prova di concepire la Fiera in una dimensione riduttiva e banale.

Al contrario, come abbiamo avuto modo di ribadire in più occasioni anche pubbliche in questi anni, la Pessima dovrebbe recitare un ruolo di primo piano nell’economia locale ed essere volano di sviluppo per l’intero territorio, mettendone in evidenza le peculiarità produttive, turistiche e culturali.

Affinché ciò avvenga è necessario modificarne totalmente il modello di gestione, a partire dall’individuazione di una ben precisa area tematica intorno alla quale costruire una fisionomia definita dell’evento  per poi veicolarne l’immagine.

Non una Fiera “generalista” insomma, ma il veicolo principale di un “brand Manduria”, costruito intorno all’enogastronomia e all’enoturismo, settori strategici e trainanti della nostra economia.

In secondo luogo occorre prevedere una gestione snella ed efficiente, che possa azzerare le lungaggini e le inerzie (oseremmo dire) di carattere burocratico, garantendo una programmazione pluriennale che preveda possibilmente una pluralità di eventi collegati alla Pessima.

Nulla di tutto ciò, come è nostra convinzione consolidata,  sarà possibile finché l’evento non sarà gestito attraverso una regia pubblica, che si serva di un braccio operativo, costituito da una azienda altamente specializzata nel settore fieristico».





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RISOTTO ALLA PESCATORA
FUSILLI TONNO E OLIVE NERE
MACCHERONCINI CACIO E POMODORO
PARMIGIANA
LASAGNA
LENTICCHIE
CECI
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE POLPO POMODORINI E MAIS
FARRO ZUCCHINE E GAMBERETTI
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
FILETTI DI SGOMBRO GRIGLIATI ED EMULZIONATI ALLA MENTA
BACCALA' FRITTO
FILETTI DI PLATESSA COLORATI CON VERDURA
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO GRATINATO
BRACIOLE DI MAIALE ALLA GRIGLIA
FAGOTTINI DI POLLO AL FORNO
SALSICCIA E RAPE
COSTINE DI SUINO AL FORNO CON PATATE
COTOLETTE DI POLLO
RUSTICI LECCESI
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
FRITTATA IN CROSTA