UGGIANO MONTEFUSCO - Questa sera convegno sul tema: "La rivoluzione dolce verso una nuova agricoltura"
  • mercoledì 05 febbraio 2025

UGGIANO MONTEFUSCO - Questa sera convegno sul tema: "La rivoluzione dolce verso una nuova agricoltura"

22/02/2018 07:13:56 - Manduria - Attualità

Si discuterà sull’importanza dell’agricoltura biologica

 

L’importanza dell’agricoltura biologica in un convegno in programma questa sera a Uggiano Montefusco, alle 18, presso l’aula “Gabriella Fanuli” della sede del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria.

Prosegue il trend positivo del biologico in Italia e le potenzialità di questo settore, soprattutto in agricoltura, saranno al centro del convegno di questa sera, per il quale è stato scelto il seguente tema: “La rivoluzione dolce verso una nuova agricoltura”.

Dopo i saluti istituzionali del direttore del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria, Adriano Pasculli de Angelis, i lavori saranno aperti dal professore e architetto Giuseppe Moscogiuri. In scaletta, inoltre, la relazione dell’imprenditore Gianfranco Delfine.

«Un appuntamento rivolto a tutti per spiegare l’importanza del metodo biologico in agricoltura e per parlare di qualità e salute» è riportato in una nota del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria con la quale presenta il convegno odierno. «Avranno ampio spazio la viticoltura, il recupero di varietà antiche di sementi, fruttiferi ed erbacei e la difesa fitosanitaria. Un convegno che porta l’immagine dell’agricoltura bio nella sua realtà di oggi, tra tradizione e innovazione».

Qualche settimana fa è stato presentato il progetto “Primitivo Taste Experience”, ideato dal Consorzio di Tutela e ammesso per il finanziamento Ocm (Organizzazione comune di mercato) per la promozione del vino sui mercati della Cina e degli Stati Uniti.

Alla fine il Consorzio di Tutela offrirà un piccolo rinfresco con degustazione di Primitivo di Manduria Dop.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RISOTTO ALLA PESCATORA
FUSILLI TONNO E OLIVE NERE
MACCHERONCINI CACIO E POMODORO
PARMIGIANA
LASAGNA
LENTICCHIE
CECI
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE POLPO POMODORINI E MAIS
FARRO ZUCCHINE E GAMBERETTI
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
FILETTI DI SGOMBRO GRIGLIATI ED EMULZIONATI ALLA MENTA
BACCALA' FRITTO
FILETTI DI PLATESSA COLORATI CON VERDURA
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO GRATINATO
BRACIOLE DI MAIALE ALLA GRIGLIA
FAGOTTINI DI POLLO AL FORNO
SALSICCIA E RAPE
COSTINE DI SUINO AL FORNO CON PATATE
COTOLETTE DI POLLO
RUSTICI LECCESI
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
FRITTATA IN CROSTA