MANDURIA - "A lezione di… legalità: i fenomeni del bullismo e del cyberbullismo": il dott. Francesco Correra, dirigente del Commissariato di P.S. di Manduria incontra domani gli studenti del "Prudenzano"
  • mercoledì 05 febbraio 2025

MANDURIA - "A lezione di… legalità: i fenomeni del bullismo e del cyberbullismo": il dott. Francesco Correra, dirigente del Commissariato di P.S. di Manduria incontra domani gli studenti del "Prudenzano"

23/02/2018 10:15:25 - Manduria - Attualità

Tale momento interistituzionale mira a promuovere negli alunni la cultura alla legalità e la formazione di una sana coscienza civile

 

Nell’ambito delle iniziative di prevenzione e contrasto al bullismo e cyberbullismo programmate a favore degli alunni dell’istituto comprensivo “F. Prudenzano” di Manduria, è stato ideato ed è in fase di realizzazione un percorso di formazione specifica sulla costruzione del senso civico, finalizzato a diffondere nelle giovani generazioni un atteggiamento mentale e culturale che educhi all’accettazione, alla consapevolezza dell’altro, al senso della comunità e della responsabilità collettiva.

All’interno di questo percorso si inserisce l’incontro con il dott. Francesco Correra, Vice Questore Aggiunto e Dirigente del Commissario di Pubblica Sicurezza di Manduria, che domani (sabato 24 febbraio), alle ore 10,30, incontrerà gli studenti della scuola secondaria di I grado.

All’interno del mondo scolastico in primis e, più in generale, della società, è infatti sempre più determinante una educazione alla legalità rinnovata e sempre più incentrata sulla prevenzione dai rischi del “mondo virtuale” oltre che sull’incentivazione ad un approccio consapevole all’utilizzo delle nuove tecnologie da parte dei ragazzi, nonché sulla prevenzione di quel disagio giovanile che, in talune circostanze, sfocia nel fenomeno del bullismo.

E’ pertanto importante stimolare i ragazzi all’attenzione sulle possibili fonti di rischio e sui potenziali pericoli del mondo del web, con particolare attenzione per le nuove forme di cyberbullismo, ormai molto diffuse e veicolate, soprattutto, attraverso i social network.

La rapida diffusione dell’uso di Internet ha ben presto messo in evidenza i punti di debolezza della Rete, in particolar modo con riferimento alla sicurezza informatica. E’ in questo scenario che nascono e si sviluppano due tipologie di reati particolarmente gravi e lesivi della dignità personale.

Il bullismo, forma di aggressione che implica un abuso di potere nelle relazioni interpersonali; e il cyberbullismo, ossia “bullismo online”, termine col quale si indicano atti di bullismo e di molestie effettuati tramite mezzi elettronici come i telefoni cellulari e i social network, il cui obiettivo è quello di danneggiare o nuocere ad altre persone.

Tutto ciò può avere ripercussioni non solo sui singoli studenti, ma anche sulle famiglie e sulla comunità in generale, condizionando negativamente l’equilibrio degli adolescenti.

E’ dunque essenziale che la scuola sappia promuovere strategie finalizzate a rendere Internet un luogo più sicuro per gli utenti più giovani, promuovendone un uso positivo e consapevole. Nel corso dell’incontro di sabato, quindi, agli studenti saranno forniti una serie di consigli utili per non incappare nei tanti rischi della Rete.

Tale momento interistituzionale mira altresì a promuovere negli alunni la cultura alla legalità e la formazione di una sana coscienza civile.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RISOTTO ALLA PESCATORA
FUSILLI TONNO E OLIVE NERE
MACCHERONCINI CACIO E POMODORO
PARMIGIANA
LASAGNA
LENTICCHIE
CECI
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE POLPO POMODORINI E MAIS
FARRO ZUCCHINE E GAMBERETTI
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
FILETTI DI SGOMBRO GRIGLIATI ED EMULZIONATI ALLA MENTA
BACCALA' FRITTO
FILETTI DI PLATESSA COLORATI CON VERDURA
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO GRATINATO
BRACIOLE DI MAIALE ALLA GRIGLIA
FAGOTTINI DI POLLO AL FORNO
SALSICCIA E RAPE
COSTINE DI SUINO AL FORNO CON PATATE
COTOLETTE DI POLLO
RUSTICI LECCESI
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
FRITTATA IN CROSTA