MANDURIA - Questa sera l'evento "Ti dirò della nostra terra"
  • mercoledì 05 febbraio 2025

MANDURIA - Questa sera l'evento "Ti dirò della nostra terra"

23/02/2018 17:24:31 - Manduria - Attualità

L’iniziativa è stata organizzata per “rimarcare la meraviglia del territorio e per capirne i segreti, troppo spesso dimenticati”

 

“Ti dirò della nostra terra”.

E’ il tema di un evento che, promosso dall’associazione “Terra Nostra”, è un programma questa sera, alle 18,30, presso la sede de GAL “Terre del Primitivo”.

L’iniziativa è stata organizzata per “rimarcare la meraviglia del territorio e per capirne i segreti, troppo spesso dimenticati”: una serata speciale ed emozionante alla scoperta e riscoperta della bellezza di questa terra nel corso della quale volti noti di Manduria e amatori del camminare si incontreranno per parlare di natura, architettura, tradizioni e rispetto per un territorio che tutto il mondo invidia.

Video, foto e immagini ricche di fascino e di storia faranno da cornice agli interventi di quattro prestigiosi relatori e amici della associazione presentati dalla giornalista e moderatrice del convegno Valentina Palumbo: gli architetti Angelo Campo, referente per l’Archeoclub di Carosino e delle Terre del Mesochorum e Aldo Summa presidente dell’associazione “Play your Place”, assieme alla presidente della cooperativa “Spirito Salentino”, Angela Greco e al presidente della Pro Loco di Manduria, Domenico Sammarco.

«Ognuno per le proprie competenze, ci sveleranno i segreti nascosti di alcune tra le costruzioni tipiche delle nostre campagne (muretti a secco, “casodde”, masserie e chiesette) che rendono uniche le nostre zone rurali e ci spiegheranno come, proprio a partire da queste peculiarità, si possa e si debba avviare un percorso serio e ed efficace di strategie di marketing territoriale. Il tutto nella sede del GAL Terre del Primitivo che possiede ontologicamente proprio tale vocazione!» è riportato in una nota. «Assieme a loro, anche il presidente e il vicepresidente della associazione, Piero Melchiorre e Antonio Buccolieri, che ci accompagneranno in un suggestivo racconto visivo immerso tra tratturi, grotte, chiesette di campagna, uliveti e masserie, facendoci innamorare ancora una volta della nostra terra e dell’arte del camminare (il trekking), che da sempre è sinonimo di cultura, natura e speranza per una terra che ha tanto da offrire e che l’intera società civile dovrebbe imparare a valorizzare.

Spazio anche ad una mostra fotografica che narra delle tante escursioni fatte in giro per la Puglia, alla scoperta di luoghi e scenari mozzafiato a due passi dalle nostre città ma troppo spesso dimenticati, o peggio, abbandonati. A conclusione del convegno ci sarà un momento di convivialità con la degustazione curata dai volontari di Pro Loco Manduria».





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RISOTTO ALLA PESCATORA
FUSILLI TONNO E OLIVE NERE
MACCHERONCINI CACIO E POMODORO
PARMIGIANA
LASAGNA
LENTICCHIE
CECI
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE POLPO POMODORINI E MAIS
FARRO ZUCCHINE E GAMBERETTI
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
FILETTI DI SGOMBRO GRIGLIATI ED EMULZIONATI ALLA MENTA
BACCALA' FRITTO
FILETTI DI PLATESSA COLORATI CON VERDURA
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO GRATINATO
BRACIOLE DI MAIALE ALLA GRIGLIA
FAGOTTINI DI POLLO AL FORNO
SALSICCIA E RAPE
COSTINE DI SUINO AL FORNO CON PATATE
COTOLETTE DI POLLO
RUSTICI LECCESI
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
FRITTATA IN CROSTA