MANDURIA - Questa sera, presso l'hotel Corte Borromeo, l'evento sul tema "Io mangio intelligente"
  • mercoledì 05 febbraio 2025

MANDURIA - Questa sera, presso l'hotel Corte Borromeo, l'evento sul tema "Io mangio intelligente"

01/03/2018 09:04:03 - Manduria - Attualità

Prevista una conferenza e, quindi, una “Cena Smart”

 

Una conferenza su una tematica quanto mai attuale: “Io mangio intelligente”. Al termine, una “Cena smart”.

E’ quanto propongono l’associazione “Emma Bandelli” di Manduria insieme a “Smart Food”, avvalendosi della collaborazione di “Popularia” e “Centro di Educazione Ambientale”, per questa sera, alle ore 17,30, presso l’hotel Corte Borromeo.

Per vivere meglio e restare in forma bisogna modificare il proprio stile di vita imparando, innanzitutto, a mangiare “intelligente”. È questo il messaggio lanciato dall’associazione “Emma Bandelli” che, a tale scopo, ha scelto di avvalersi della collaborazione di “SmartFood”, progetto di ricerca e divulgazione scientifica che vede impegnati medici, nutrizionisti e ricercatori dell’Istituto Europeo di Oncologia di Milano nello studio del binomio alimentazione-salute che ha portato alla selezione di 30 cibi “smart”, così nominati perché capaci di attivare i geni della longevità (Longevity Smart Food) o di difendere l’organismo da alcune malattie croniche (Protective Smart Food).

Di questo si parlerà, quindi, a Manduria questa sera presso l’hotel Corte Borromeo durante la conferenza ad ingresso libero dal tema “Io Mangio Intelligente”.

In tale occasione interverranno Francesca Ghelfi, nutrizionista e borsista di ricerca del progetto “SmartFood” dell’IEO, e Giulia Merico, libero professionista e nutrizionista dell’associazione “Emma Bandelli”. Successivamente gli interessati potranno partecipare, previa precedente prenotazione, alla “Cena Smart” organizzata in collaborazione con l’istituto alberghiero “Mediterraneo” presso la sala ristorante dell’hotel Corte Borromeo. Il menù della cena è tratto dal libro “Le ricette SmartFood”, coredatto dalla dott.ssa Ghelfi.

L’associazione “Emma  Bandelli” è nata diversi anni fa su iniziativa di un gruppo di pazienti, parenti e operatori sanitari del Servizio di Oncologia dell’ospedale “Marianna Giannuzzi” di Manduria.

E’ una realtà locale, gestita interamente da persone che operano a titolo di volontariato. L’associazione non ha alcuno scopo di lucro, ma persegue, esclusivamente, finalità di solidarietà sociale e socio sanitaria per agevolare la vita dei malati affetti dalle patologie oncologiche. Tale finalità viene espletata, prevalentemente, attraverso la cessione di beni a titolo gratuito e la prestazione di servizi.

Sostiene e sviluppa progetti e attività di ricerca, ascolto, assistenza e comunicazione a beneficio del territorio.

Per info sulla serata: 320.0689867 o www.popularia.it

 





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RISOTTO ALLA PESCATORA
FUSILLI TONNO E OLIVE NERE
MACCHERONCINI CACIO E POMODORO
PARMIGIANA
LASAGNA
LENTICCHIE
CECI
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE POLPO POMODORINI E MAIS
FARRO ZUCCHINE E GAMBERETTI
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
FILETTI DI SGOMBRO GRIGLIATI ED EMULZIONATI ALLA MENTA
BACCALA' FRITTO
FILETTI DI PLATESSA COLORATI CON VERDURA
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO GRATINATO
BRACIOLE DI MAIALE ALLA GRIGLIA
FAGOTTINI DI POLLO AL FORNO
SALSICCIA E RAPE
COSTINE DI SUINO AL FORNO CON PATATE
COTOLETTE DI POLLO
RUSTICI LECCESI
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
FRITTATA IN CROSTA