MANDURIA - Violenza sulle donne, lezioni di educazione al rispetto al liceo "De Sanctis-Galilei"
  • mercoledì 05 febbraio 2025

MANDURIA - Violenza sulle donne, lezioni di educazione al rispetto al liceo "De Sanctis-Galilei"

07/03/2018 08:44:21 - Manduria - Attualità

Gli interventi di Agnese Pulignano e di Daniela Baldassarra

 

Presso il teatro De Sanctis, si è tenuto un incontro-dibattito riservato agli studenti del quarto anno del liceo “De Sanctis – Galilei”. Proposto dall’associazione Alzaia, in seno al progetto territoriale “Sostegno Donna”, è nato dalla presa di coscienza dell’aumento dei fenomeni di violenza contro i soggetti più deboli della società, in particolare, donne e minori.

L’evento si è aperto con l’intervento della drammaturga Daniela Baldassarra che, supportata dalla consulenza dell’avv. Agnese Pulignano, ha accompagnato gli studenti attraverso un interessante percorso di conoscenza e di riflessione sul tema dei fenomeni di violenza contro le donne, sia in relazione ai rapporti familiari e interpersonali, sia in riferimento al diffuso stato di solitudine generazionale, al fine di promuovere una cultura di consapevolezza e riconoscimento delle differenze, a cominciare dall’ambiente scolastico.

Stimolati dalla declamazione drammatica e coinvolgente, gli studenti sono infatti stati invitati a esprimere le proprie idee o a raccontare i propri vissuti personali, attraverso l’elaborazione di una considerazione o di un’idea individuale, sia sotto forma di messaggio anonimo sia di domanda verbale diretta riguardo alle tematiche trattate.

Le riflessioni emerse sono state, poi, oggetto di discussione e di chiarimento giuridico da parte dell’esperta in giurisprudenza; significativa e motivata la partecipazione degli allievi coinvolti, sotto l’egida del dirigente scolastico del liceo Maria Maddalena Di Maglie.

«La scuola l’ambiente più idoneo per veicolare contenuti di civiltà altamente educativi e valoriali, nonché per dotare le nuove generazioni di strumenti culturali volti ad attivare momenti di riflessione, approfondimento, cambiamento, in linea con il  Piano nazionale di educazione al rispetto, ispirato all’articolo 3 della Costituzione e coerente con i valori costitutivi del diritto internazionale ed europeo» le parole della dirigente.

 

Marianna Moccia, Paolino Greco

(le foto a corredo dell’articolo sono di Matteo D’Aloja)

 





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RISOTTO ALLA PESCATORA
FUSILLI TONNO E OLIVE NERE
MACCHERONCINI CACIO E POMODORO
PARMIGIANA
LASAGNA
LENTICCHIE
CECI
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE POLPO POMODORINI E MAIS
FARRO ZUCCHINE E GAMBERETTI
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
FILETTI DI SGOMBRO GRIGLIATI ED EMULZIONATI ALLA MENTA
BACCALA' FRITTO
FILETTI DI PLATESSA COLORATI CON VERDURA
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO GRATINATO
BRACIOLE DI MAIALE ALLA GRIGLIA
FAGOTTINI DI POLLO AL FORNO
SALSICCIA E RAPE
COSTINE DI SUINO AL FORNO CON PATATE
COTOLETTE DI POLLO
RUSTICI LECCESI
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
FRITTATA IN CROSTA