MANDURIA - La proposta di Manduria Noscia: «Il museo non è adeguatamente pulito? Ci pensiamo noi»
  • mercoledì 05 febbraio 2025

MANDURIA - La proposta di Manduria Noscia: «Il museo non è adeguatamente pulito? Ci pensiamo noi»

10/03/2018 10:18:46 - Manduria - Attualità

In una lettera inviata al commissario straordinario, il movimento si offre anche di provvedere gratuitamente al servizio di portineria una volta a settimana

 

«Dal giorno della sua inaugurazione, che risale al settembre scorso, all’immobile che ospita il Museo della Civiltà Messapica non vengono adeguatamente assicurate la pulizia e la manutenzione. Ci offriamo, pertanto, a pulirlo noi, gratuitamente».

Partendo da una segnalazione pubblicata da un cittadino nella propria pagina, il movimento “Manduria Noscia” si offre di supplire, con i propri volontari, alle “carenti” operazioni di pulizia dell’ex convento dei Padri Agostiniani, che ospita il museo. Se completamente veritiera, la segnalazione dell’utente, ancora in rete, è davvero grave: da settembre gli ambienti sarebbero stati puliti raramente. Inoltre il personale della Soprintendenza che dovrebbe garantire la sua fruizione è carente (alcune unità sono andate in pensione) e vi sarebbero anche problemi con la fornitura di energia elettrica (la potenza impegnata, 3 chilowatt, pare sia insufficiente).

Secondo questa segnalazione, la fonte sarebbe proprio un dipendente della Soprintendenza.

In attesa, chiaramente, di verificare meglio la situazione, il movimento “Manduria Noscia” non ha esitato a offrire al commissario straordinario Francesca Adelaide Garufi la disponibilità dei propri soci «a provvedere, a pieno titolo gratuito, alle pulizie dell’immobile del “Museo della Civiltà Messapica” sabato 17 marzo».

Mimmo Breccia, leader del movimento, offre anche un’altra disponibilità: una volta alla settimana (con il giorno da concordare), “Manduria Noscia” effettuerebbe, sempre a titolo gratuito, il servizio di portineria e di apertura al pubblico del museo.

«Abbiamo notato che sovente le porte del Museo restano chiuse» scrive Mimmo Breccia nella lettera al commissario straordinario Garufi. «Questa situazione, come lei può immaginare, ci mortifica parecchio.  Il Museo ha una grande e importante funzione promotrice e divulgativa della storia Messapica e quindi anche di quella del nostro territorio».

Naturalmente non sarà semplice concedere queste autorizzazioni: eventualmente, sarebbe necessario stipulare una convenzione che regolarizzi l’opera dei volontari di “Manduria Noscia”.

Si spera, però, che questa presa di posizione del movimento serva a richiamare l’attenzione sullo stato di abbandono delle strutture che dovrebbero valorizzare la storia della città e che dovrebbero fungere da richiamo turistico, assicurando agli operatori (e di conseguenza all’intera economia), importanti entrate. La storia del parco archeologico, in questo senso, è emblematica.

Più che risorse, museo e parco sono diventati dei problemi..





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RISOTTO ALLA PESCATORA
FUSILLI TONNO E OLIVE NERE
MACCHERONCINI CACIO E POMODORO
PARMIGIANA
LASAGNA
LENTICCHIE
CECI
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE POLPO POMODORINI E MAIS
FARRO ZUCCHINE E GAMBERETTI
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
FILETTI DI SGOMBRO GRIGLIATI ED EMULZIONATI ALLA MENTA
BACCALA' FRITTO
FILETTI DI PLATESSA COLORATI CON VERDURA
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO GRATINATO
BRACIOLE DI MAIALE ALLA GRIGLIA
FAGOTTINI DI POLLO AL FORNO
SALSICCIA E RAPE
COSTINE DI SUINO AL FORNO CON PATATE
COTOLETTE DI POLLO
RUSTICI LECCESI
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
FRITTATA IN CROSTA