MANDURIA - "Stoccata vincente" fra liceo "De Sanctis-Galilei" ed Esercito Puglia
  • mercoledì 05 febbraio 2025

MANDURIA - "Stoccata vincente" fra liceo "De Sanctis-Galilei" ed Esercito Puglia

12/03/2018 08:50:00 - Manduria - Attualità

Presentato il progetto “Una stoccata per la vita”: gli studenti del biennio potranno imparare le tecniche della scherma

 

Ancora un altro evento a suggellare la sinergica collaborazione tra il Liceo “De Sanctis-Galilei” di Manduria e il Comando Militare Esercito “Puglia”. Si tratta del progetto “Una stoccata per la vita”, un laboratorio di educazione civico-sportiva, che offre la possibilità agli studenti del primo biennio dell’Istituto di apprendere spirito e basi della tecnica schermistica, in unione con gli alti valori promossi dall’attività sportiva. Il progetto, nato come conseguenza di un protocollo stipulato tra il Pontificio Consiglio della Cultura e il Ministero della Difesa e realizzato in Puglia con la collaborazione della Conferenza Episcopale Pugliese, la Federazione Italiana Scherma Puglia (FIS), l'Ufficio Scolastico Regionale, l'Università degli Studi “Aldo Moro” di Bari, si pone come obbiettivo quello di abbattere le barriere sociali e favorire l’integrazione dei giovani e dei diversamente abili, divenendo così veicolo di convivenza civile ed elemento di integrazione sociale.

La cerimonia inaugurale, tenutasi giovedì scorso, presso il teatro De Sanctis, ha visto l’incontro di  50 ragazzi del liceo con le rappresentanze dell’Esercito nel suo massimo esponente in Puglia, generale Mauro Prezioso, accompagnato dal Maggiore Mauro Lastella; della conferenza Episcopale Pugliese, monsignor Luigi Romanazzi; della Federazione Italiana Scherma Puglia, avvocato Matteo Starace; del Comune di Manduria, commissario prefettizio Francesca Adelaide Garufi; del dirigente scolastico del liceo “De Sanctis Galilei”, prof.ssa Maria Maddalena Di Maglie, anfitrione dell’evento.

Durante i diversi interventi unanime è emerso il messaggio, rivolto alle nuove generazioni, di sviluppare una vera e propria alleanza educativa tra Scuola, Esercito e Cultura dello Sport, al fine di favorire una sempre maggiore consapevolezza dell’importanza dei benefici derivanti dallo svolgimento di attività sportiva e motorio-ricreativa, intesa come strumento di attuazione del diritto alla salute, al completo benessere fisico, psichico e sociale della persona ed alla prevenzione della malattia e delle dipendenze, nella convinzione condivisa e diffusa, come evidenziato dallo stesso generale Mauro Prezioso e dal dirigente scolastico, Maria Maddalena Di Maglie, che «La scuola deve considerare l'attività sportiva parte integrante del percorso formativo di ogni singola studente, in quanto indissolubile fattore di crescita sociale, culturale e civile, strumento di prevenzione della dispersione scolastica e promozione di corretti stili di vita, irrinunciabile volano per l’inclusione e la diffusione della cultura del rispetto».

 

 

Chiara Brunetti, Silvia Ferretti, Tosca Daversa, Valentina Sammarco, Giulia Scorrano

 

(foto di Ludovica Filomena)

 





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RISOTTO ALLA PESCATORA
FUSILLI TONNO E OLIVE NERE
MACCHERONCINI CACIO E POMODORO
PARMIGIANA
LASAGNA
LENTICCHIE
CECI
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE POLPO POMODORINI E MAIS
FARRO ZUCCHINE E GAMBERETTI
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
FILETTI DI SGOMBRO GRIGLIATI ED EMULZIONATI ALLA MENTA
BACCALA' FRITTO
FILETTI DI PLATESSA COLORATI CON VERDURA
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO GRATINATO
BRACIOLE DI MAIALE ALLA GRIGLIA
FAGOTTINI DI POLLO AL FORNO
SALSICCIA E RAPE
COSTINE DI SUINO AL FORNO CON PATATE
COTOLETTE DI POLLO
RUSTICI LECCESI
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
FRITTATA IN CROSTA