MANDURIA - Il "Prudenzano Magazine" fra i giornali vincitori della 15ª edizione del concorso nazionale per giornali scolastici dell'Ordine Nazionale dei Giornalisti
  • mercoledì 05 febbraio 2025

MANDURIA - Il "Prudenzano Magazine" fra i giornali vincitori della 15ª edizione del concorso nazionale per giornali scolastici dell'Ordine Nazionale dei Giornalisti

19/03/2018 17:28:18 - Manduria - Attualità

La premiazione si svolgerà il 5 aprile nel teatro Bonci di Cesena

 

Per la seconda volta in tre anni, il “Prudenzano Magazine”, giornale scolastico dell’istituto comprensivo “Francesco Prudenzano” di Manduria, fra i vincitori del concorso “Fare il giornale nelle scuole” promosso dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti.

La comunicazione, arrivata a scuola nei giorni scorsi, reca la firma del presidente dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti, Carlo Verna. Un premio, l’ennesimo per la rivista dell’istituto comprensivo “Prudenzano”, accolto con gioia dalla dirigente Anna Laguardia e da tutta la comunità scolastica. Anche perché, per questa quindicesima edizione del concorso, la scuola manduriana è l’unica di tutta la provincia (e una delle sei in Puglia) a fregiarsi del riconoscimento del concorso per giornali scolastici più prestigioso in Italia.

La premiazione avrà luogo nella suggestiva cornice del teatro “Bonci” di Cesena giovedì 5 aprile.

Il concorso nazionale premia ogni anno le migliori testate realizzate dagli studenti delle scuole di ogni ordine e grado (dall’infanzia alle superiori, sono oltre 500 le testate in lizza), con l’intento di avvicinare gli studenti al mondo dell’informazione, sostenendo le iniziative già in atto nelle diverse scuole per la valorizzazione dell’attività giornalistica quale strumento di arricchimento del linguaggio e di maturazione di una coscienza civile.

L’edizione 2017 del “Prudenzano Magazine” contiene numerose interviste realizzate dalla redazione dei giornalisti in erba della scuola manduriana su argomenti inerenti la sfera del sociale. Sono state affrontate e sviluppate tematiche molto importanti, quali

  • la violenza di genere (con l’intervista a Rita Lanzon, madre di Federica e nonna di Andrea, uccisi nel luglio del 2016 da marito di Federica);
  • gli infortuni sul lavoro (con l’intervista a Nadia Ferrarese, vedova del lavoratore Ciro Moccia, che ha perso la vita 5 anni fa mentre lavorava all’Ilva);
  • il bullismo (con ospiti gli studenti e un docente dell’istituto “Costa-Galilei” di Lecce, promotori della campagna “Mabasta”);
  • l’integrazione del prossimo (con l’incontro ad alcuni migranti del centro SPRAR di Manduria);
  • la disabilità e l’arte (con ospite l’artista di Lecce Francesco Canale, il quale, pur essendo nato senza gli arti superiori e inferiori, dipinge e scrive testi per teatro);
  • la convivenza con le altre religioni (con l’intervista all’Imam di Lecce e alla sua figlia adolescente); il pericolo della “droga da stupro” (con ospiti le ricercatrici dell’Ecole Universitaire Internationale di Roma).

Fra gli altri premi ottenuti dal “Prudenzano Magazine” anche il primo posto nel concorso nazionale “Giornali Noi”, con premiazione nel parco di Mirabilandia; il podio nel concorso nazionale “Penne Sconosciute”, con premiazione a Piancastagnaio, in provincia di Siena; il primo posto nel concorso nazionale “Il miglior giornalino scolastico”, con premiazione a Manocalzati, in provincia di Avellino; il secondo posto nel concorso nazionale “Il giornale nella scuola”, con premiazione a Mirabella Eclano, in provincia di Avellino.

Inoltre, il “Prudenzano Magazine” è stato insignito del prestigioso riconoscimento “Premio San Gregorio Magno 2016”, attribuito dal Comitato per la festa patronale di Manduria ai concittadini che si sono  distinti per particolari meriti.

Il magazine a colori dell’istituto scolastico manduriano è arricchito, dallo scorso anno, dall’inserto “Prudenzano Science” diretto dalla biologa Giulia Merico e realizzato da un altro gruppo di alunni della scuola “Prudenzano”.

Questo il gruppo che ha realizzato il “Prudenzano Magazine” nello scorso anno scolastico.

Docenti referenti: prof.sse Stefania Maiorano, Alessia Mazza e Alessandra Urbano.

Redazione: Manila Andrisano, Sara Attanasio, Valentina Attanasio, Giulia Barbieri, Miryam Bianco, Maria Grazia Biasco, Martina Caraglia, Ester Coluccia, Giorgio Comes, Chiara Dimagli, Gregorio Distratis, Paula Dobrea, Sara Dostuni, Francesca Elefante, Francesco Erario, Kuka Falcone, Anita Ferrara, Stefano Giorgino, Carlotta Giulio, Valentina Guiderdone, Daniele Lecce, Alessandra Marino, Francesca Mero, Francesca Perrucci, Giacomo Perrucci, Evelyn Petrachi, Ilaria Piccione, Federico Pichierri, Oscar Pisello, Ginevra Prudenzano, Lorenzo Prudenzano, Gabriella Ricci, Sofia Valente.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RISOTTO ALLA PESCATORA
FUSILLI TONNO E OLIVE NERE
MACCHERONCINI CACIO E POMODORO
PARMIGIANA
LASAGNA
LENTICCHIE
CECI
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE POLPO POMODORINI E MAIS
FARRO ZUCCHINE E GAMBERETTI
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
FILETTI DI SGOMBRO GRIGLIATI ED EMULZIONATI ALLA MENTA
BACCALA' FRITTO
FILETTI DI PLATESSA COLORATI CON VERDURA
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO GRATINATO
BRACIOLE DI MAIALE ALLA GRIGLIA
FAGOTTINI DI POLLO AL FORNO
SALSICCIA E RAPE
COSTINE DI SUINO AL FORNO CON PATATE
COTOLETTE DI POLLO
RUSTICI LECCESI
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
FRITTATA IN CROSTA