MANDURIA - Anche il gruppo scout di Manduria con don Luigi Ciotti al corteo per la Giornata della Memoria di Foggia
  • mercoledì 05 febbraio 2025

MANDURIA - Anche il gruppo scout di Manduria con don Luigi Ciotti al corteo per la Giornata della Memoria di Foggia

21/03/2018 11:54:46 - Manduria - Attualità

Migliaia di studenti al fianco di Libera

 

Oggi, in occasione della XXIII Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti di mafia, migliaia di studenti sono arrivati a Foggia e stanno partecipando alle letture dei nomi in tutta Italia, al fianco di Libera e di Don Luigi Ciotti a Foggia. «Terra, solchi di verità e giustizia» il titolo della giornata che vede a Foggia la piazza nazionale, insieme a migliaia di altri luoghi della memoria e dell’impegno in tutto il Paese.

La manifestazione è promossa da Libera e si tiene contemporaneamente in altri quattromila luoghi in Italia, Europa e America Latina. Apre il corteo un lungo striscione con la scritta “Liberi Tutti, Diritti e saperi contro mafie e disuguaglianze” della Rete della conoscenza. Migliaia gli studenti, ci sono tutte le scuole di Foggia.

I ragazzi agitano anche una lunga bandiera della Pace. Alla manifestazione partecipano, tra gli altri, il presidente del Senato, Pietro Grasso; il reggente del Pd, Maurizio Martina; il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano; il vicepresidente del Consiglio regionale, Giandiego Gatta; il sindaco di Bari e presidente Anci, Antonio Decaro; la presidente della Commissione Antimafia, Rosy Bindi; il fondatore di Libera, don Luigi Ciotti, centinaia di parenti delle vittime di mafia.

In corteo anche i segretari generali dei sindacati, rappresentanti delle istituzioni e delle forze dell’ordine. Tema di quest’anno è “Terra, solchi di verità e giustizia”. E don Ciotti nei giorni scorsi ha scritto agli organi di informazione spiegando che Foggia è stata scelta per "denunciare la potenza e la ferocia di una mafia emergente ma colpevolmente sottovalutata, responsabile in questi anni di tanti omicidi, il più delle volte impuniti, a carico anche di innocenti». Secondo i dati a disposizione di Libera, in Puglia le vittime innocenti di mafia sono 70, di cui almeno il 30% sono donne e bambini.

Ingente lo spiegamento delle forze di sicurezza con 112 poliziotti, 70 carabinieri, e diversi agenti dei reparti speciali. Per ragioni di sicurezza sono stati sigillati tutti i tombini e tolti i cassonetti.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RISOTTO ALLA PESCATORA
FUSILLI TONNO E OLIVE NERE
MACCHERONCINI CACIO E POMODORO
PARMIGIANA
LASAGNA
LENTICCHIE
CECI
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE POLPO POMODORINI E MAIS
FARRO ZUCCHINE E GAMBERETTI
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
FILETTI DI SGOMBRO GRIGLIATI ED EMULZIONATI ALLA MENTA
BACCALA' FRITTO
FILETTI DI PLATESSA COLORATI CON VERDURA
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO GRATINATO
BRACIOLE DI MAIALE ALLA GRIGLIA
FAGOTTINI DI POLLO AL FORNO
SALSICCIA E RAPE
COSTINE DI SUINO AL FORNO CON PATATE
COTOLETTE DI POLLO
RUSTICI LECCESI
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
FRITTATA IN CROSTA