MANDURIA - «Anche la città di Manduria è inserita nell'“Elenco regionale dei comuni ad economia prevalentemente turistica e città d'arte”»
  • mercoledì 05 febbraio 2025

MANDURIA - «Anche la città di Manduria è inserita nell'“Elenco regionale dei comuni ad economia prevalentemente turistica e città d'arte”»

24/03/2018 08:20:21 - Manduria - Attualità

L’annuncio del commissario straordinario Garufi e la soddisfazione del coordinatore del Club Unesco Montinaro

 

«Anche la città di Manduria è inserita nell’“Elenco regionale dei comuni ad economia prevalentemente turistica e città d’arte”».

Il prestigioso riconoscimento regionale giunge a conclusione di un importante e sollecito lavoro istruttorio svolto con la collaborazione dei sub commissari del Comune, Clotilde Tommasino e Annamaria Lateana, all’indomani dell’incontro tenutosi a palazzo di Città con il coordinatore del Club Unesco di Manduria, Italo Montinaro, che aveva prospettato l’importante opportunità di tale candidatura.

«L’iter amministrativo, prontamente avviato, è stato seguito con particolare attenzione fino al raggiungimento dell’esito positivo, conseguito con determinazione dirigenziale regionale  numero 24 del 15 marzo scorso, che ha riconosciuto in Manduria il possesso dei requisiti stabiliti nelle linee guida» rimarca la dott.ssa Garufi. «La città di Manduria è quindi stata ufficialmente riconosciuta “Comune ad economia prevalentemente turistica e città d’arte”, insieme al Comune di Martina Franca e al Comune Ginosa, unici nel territorio della provincia di Taranto.

Il riconoscimento, reso possibile dalla presenza di edifici e complessi monumentali di interesse storico, artistico e ambientale, di opere d’arte e complessi museali di rilievo regionale ed all’offerta di servizi culturali come la biblioteca civica di assoluto rilievo, costituisce un importante valore aggiunto per certificare la realtà turistica ed artistica del territorio di Manduria e consentirà al Comune di accedere più facilmente ai fondi regionali destinati alla riqualificazione dei centri storici e delle aree di interesse turistico».

Soddisfazione viene espressa anche dal coordinatore del Club Unesco di Manduria, Italo Montinaro.

«Ho conosciuto la dott.ssa Garufi la mattina del 7 febbraio e ho avuto con le lei un colloquio durato quasi due ore» ricorda Montinaro. «La dott.ssa ha ascoltato, ha posto domande, ha valutato, ha condiviso, ha assunto l’impegno. Ed è subito passata dalle parole all’azione. Ha individuato le risorse umane più idonee allo sviluppo della  presentazione della nostra città ed ha, quindi, provveduto all’invio della richiesta.

Un esempio di buon governo che ora  è auspicabile sia fatto proprio dai futuri amministratori.

L’aver conseguito il prestigioso riconoscimento non è un traguardo, ma un punto di partenza. Essere stata nominata “città d’arte” è un’occasione per  Manduria di sviluppo e crescita culturale, ma anche un passaggio importante per l’immagine e  l’economia».





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RISOTTO ALLA PESCATORA
FUSILLI TONNO E OLIVE NERE
MACCHERONCINI CACIO E POMODORO
PARMIGIANA
LASAGNA
LENTICCHIE
CECI
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE POLPO POMODORINI E MAIS
FARRO ZUCCHINE E GAMBERETTI
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
FILETTI DI SGOMBRO GRIGLIATI ED EMULZIONATI ALLA MENTA
BACCALA' FRITTO
FILETTI DI PLATESSA COLORATI CON VERDURA
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO GRATINATO
BRACIOLE DI MAIALE ALLA GRIGLIA
FAGOTTINI DI POLLO AL FORNO
SALSICCIA E RAPE
COSTINE DI SUINO AL FORNO CON PATATE
COTOLETTE DI POLLO
RUSTICI LECCESI
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
FRITTATA IN CROSTA