MANDURIA - Presentato il nuovo Piano di Azione Locale del "Gal-Terre del Primitivo"
  • mercoledì 05 febbraio 2025

MANDURIA - Presentato il nuovo Piano di Azione Locale del "Gal-Terre del Primitivo"

27/03/2018 06:26:02 - Manduria - Attualità

Tanti progetti in cantiere, soprattutto in chiave turistica, possibili grazie ad una dotazione finanziaria di 6 milioni e 620mila euro

 

Presentato il nuovo Piano di Azione Locale del “Gal-Terre del Primitivo”, che interesserà 11 comuni tra Taranto e Brindisi: con la nuova programmazione, tanti progetti in cantiere, soprattutto in chiave turistica, possibili grazie ad una dotazione finanziaria di 6 milioni e 620mila euro.

Alla presenza dell’assessore regionale all’Agricoltura Leonardo Di Gioia e del responsabile di raccordo della Misura 19 Cosimo Roberto Sallustio, sono stati presentati, nei giorni scorsi, i contenuti del nuovo Piano di Azione, che ruota attorno al “Museo diffuso delle Terre del Primitivo”, inteso come un sistema locale di punti di interesse, centri visita e di esperienza, laboratori (artigianali, artistici, del gusto), aziende agricole. Un territorio variegato, connesso attraverso percorsi materiali (come sentieri e itinerari dei prodotti tipici) e immateriali (tour virtuali, portale dedicato, ecc). Indiscusso protagonista è il vino Primitivo di Manduria DOC., declinato in tutti i suoi aspetti: dall’enologia all’enogastronomia, dalla vita rurale alle tradizioni.

«Il Piano» ha spiegato il presidente del GAL Terre del Primitivo Dario Daggiano, «punta su due azioni: restauro, riqualificazione e sensibilizzazione del patrimonio e del paesaggio delle Terre del Primitivo e creazione di un sistema turistico integrato e sostenibile, strettamente legate tra loro.

Della prima fanno parte il laboratorio permanente sull’identità locale e sviluppo delle azioni di sensibilizzazione e il restauro e riqualificazione del patrimonio culturale e naturale con il recupero di immobili pubblici. La seconda azione punta a rendere il territorio appetibile dal punto di vista turistico, attraverso l’accessibilità dei punti di interesse, la creazione di nuove imprese innovative nei servizi e interventi di commercializzazione dei prodotti tipici. Senza dimenticare interventi per la diversificazione delle aziende agricole e quelli a favore dei ristoratori locali intesi come promotori della cucina tradizionale, che saranno destinatari di attività informative e di formazione».

E’ stato altresì ricordato il progetto “Primitivo Wine Network Experience” (finanziato con Misura 16.3.2 del PSR Puglia 20014/2020) che tende alla creazione di una rete di imprese (18 totali, con capofila il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria). Una piattaforma innovativa sarà a disposizione degli operatori del settore turistico e sono previsti anche masterclass, social tours ed educational.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RISOTTO ALLA PESCATORA
FUSILLI TONNO E OLIVE NERE
MACCHERONCINI CACIO E POMODORO
PARMIGIANA
LASAGNA
LENTICCHIE
CECI
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE POLPO POMODORINI E MAIS
FARRO ZUCCHINE E GAMBERETTI
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
FILETTI DI SGOMBRO GRIGLIATI ED EMULZIONATI ALLA MENTA
BACCALA' FRITTO
FILETTI DI PLATESSA COLORATI CON VERDURA
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO GRATINATO
BRACIOLE DI MAIALE ALLA GRIGLIA
FAGOTTINI DI POLLO AL FORNO
SALSICCIA E RAPE
COSTINE DI SUINO AL FORNO CON PATATE
COTOLETTE DI POLLO
RUSTICI LECCESI
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
FRITTATA IN CROSTA