MANDURIA - Sarà il giornalista della Domenica Sportiva Riccardo Cucchi a premiare, a Cesena, gli studenti dell'istituto comprensivo "Prudenzano"
  • martedì 04 febbraio 2025

MANDURIA - Sarà il giornalista della Domenica Sportiva Riccardo Cucchi a premiare, a Cesena, gli studenti dell'istituto comprensivo "Prudenzano"

03/04/2018 20:38:38 - Manduria - Attualità

Vincitori del concorso “Fare il giornale nelle scuole”, gli studenti della scuola manduriana saranno premiati anche dal presidente nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, Verna

 

Un padre nobile del giornalismo sportivo Rai che garantisce autorevolezza e ironia. Sarà Riccardo Cucchi a premiare, insieme al presidente dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti Carlo Verna, i ragazzi del laboratorio di giornalismo della scuola manduriana. L’ultimo atto del concorso nazionale per giornali scolastici “Fare il giornale nelle scuole” si svolgerà giovedì mattina al teatro “Bonci” di Cesena.

Per questa quindicesima edizione del concorso, la scuola manduriana è l’unica di tutta la provincia (e una delle sei in Puglia) a fregiarsi del riconoscimento del concorso per giornali scolastici più prestigioso in Italia.

Il concorso nazionale premia ogni anno le migliori testate realizzate dagli studenti delle scuole di ogni ordine e grado (dall’infanzia alle superiori, sono oltre 500 le testate in lizza), con l’intento di avvicinare gli studenti al mondo dell’informazione, sostenendo le iniziative già in atto nelle diverse scuole per la valorizzazione dell’attività giornalistica quale strumento di arricchimento del linguaggio e di maturazione di una coscienza civile.

Come prestigioso ospite della cerimonia, interverrà Riccardo Cucchi, lo storico radiocronista di Radio Rai, che ha lasciato le radicronache nell’ultima giornata dello scorso campionato commentando Inter-Empoli. Da questa stagione, invece, affianca la Giorgia Cardinaletti alla conduzione della Domenica Sportiva.

Sessantacinque anni ad agosto, la prima voce del calcio ai microfoni di Rai Radio1 prese la linea fu in un Campobasso-Fiorentina di Coppa Italia: “Ezio Luzzi era malato, toccò a me” ricorda Cucchi.

L’esordio in Serie A risale al 1982, Roma-Ascoli. Da allora, un numero indefinito di partite (“Mai preso nota di quante fossero, Sandro Ciotti fu più bravo di me”), nove edizioni delle Olimpiadi con l’oro dei fratelli Abbagnale nel cuore (“Avevo accanto Giampiero Galeazzi, urlava come un ossesso”), il sogno irrealizzabile di seguire in diretta la maratona di Londra 1908.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RISOTTO ALLA PESCATORA
FUSILLI TONNO E OLIVE NERE
MACCHERONCINI CACIO E POMODORO
PARMIGIANA
LASAGNA
LENTICCHIE
CECI
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE POLPO POMODORINI E MAIS
FARRO ZUCCHINE E GAMBERETTI
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
FILETTI DI SGOMBRO GRIGLIATI ED EMULZIONATI ALLA MENTA
BACCALA' FRITTO
FILETTI DI PLATESSA COLORATI CON VERDURA
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO GRATINATO
BRACIOLE DI MAIALE ALLA GRIGLIA
FAGOTTINI DI POLLO AL FORNO
SALSICCIA E RAPE
COSTINE DI SUINO AL FORNO CON PATATE
COTOLETTE DI POLLO
RUSTICI LECCESI
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
FRITTATA IN CROSTA