MANDURIA - A scuola con la Guardia di Finanza
  • martedì 04 febbraio 2025

MANDURIA - A scuola con la Guardia di Finanza

12/04/2018 20:50:20 - Manduria - Attualità

Nuovo appuntamento per gli studenti del Liceo “De Sanctis Galilei” di Manduria

 

Una massiccia rappresentanza di studenti del liceo “De Sanctis-Galilei” di Manduria, protagonisti attivi di un laboratorio didattico, promosso dalla prof.ssa Pierangela Scialpi, di sensibilizzazione al valore della legalità economica, attraverso l’interazione diretta con il Comandante della Tenenza di Manduria della Guardia di Finanza, Capitano Giuseppe Lorenzo, che ha efficacemente coinvolto gli studenti in un’esperienza di dialogo partecipato e orientato a diffondere l’essenza della sicurezza economica e finanziaria, finalizzata al benessere di tutti, ai sensi di un protocollo d’intesa tra il Comando Generale della Guardia di Finanza ed il MIUR.

Attraverso immagini e contributi audiovisivi, è stato sapientemente veicolato il messaggio della “convenienza” della legalità economica, quale competenza sociale da interiorizzare, non solo per timore delle relative sanzioni, e illustrato il delicato ruolo rivestito dal Corpo, quale organo di polizia economico-finanziaria, operante al fianco dei cittadini, a tutela delle attività economiche e contro ogni forma di frode.

L’incontro con il capitano Lorenzo, che ha illustrato in maniera accattivante e con argomentazioni chiare ed esaurienti, tematiche anche complesse, ha offerto una completa panoramica sugli aspetti di maggiore interesse che vedono operare in prima fila la Guardia di Finanza, quali: il contrasto all’evasione e all’elusione fiscale, la lotta alla produzione e al commercio di prodotti contraffatti, alla falsificazione delle banconote, al traffico, allo spaccio nonché all’uso personale di sostanze stupefacenti.

E’ stata sottolineata l’importanza che ogni studente ricopre come cittadino titolare di diritti e di doveri che investono anche il piano economico, evidenziando le forti ripercussioni negative, che ricadono su tutti, di semplici azioni quotidiane, non conformi alle norme, nell’ambito dell’acquisto di beni e/o sevizi anche on line. Un proficuo dibattito è scaturito dall’interazione tra relatori e discenti in un'ottica di apprendimento cooperativo, efficace e costruttivo. 

Nel ringraziare il Comandante Lorenzo per il prezioso contributo formativo, il dirigente scolastico Maria Maddalena Di Maglie ha rinnovato la disponibilità a collaborare in future iniziative di sviluppo e potenziamento delle competenze giuridico-economiche degli studenti.

 

Simone Perchio e Giuseppe Calò





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RISOTTO ALLA PESCATORA
FUSILLI TONNO E OLIVE NERE
MACCHERONCINI CACIO E POMODORO
PARMIGIANA
LASAGNA
LENTICCHIE
CECI
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE POLPO POMODORINI E MAIS
FARRO ZUCCHINE E GAMBERETTI
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
FILETTI DI SGOMBRO GRIGLIATI ED EMULZIONATI ALLA MENTA
BACCALA' FRITTO
FILETTI DI PLATESSA COLORATI CON VERDURA
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO GRATINATO
BRACIOLE DI MAIALE ALLA GRIGLIA
FAGOTTINI DI POLLO AL FORNO
SALSICCIA E RAPE
COSTINE DI SUINO AL FORNO CON PATATE
COTOLETTE DI POLLO
RUSTICI LECCESI
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
FRITTATA IN CROSTA