MANDURIA - Oggi la “prima” della commedia “La motu” del gruppo teatrale “Don Bosco 2000”
  • martedì 04 febbraio 2025

MANDURIA - Oggi la “prima” della commedia “La motu” del gruppo teatrale “Don Bosco 2000”

14/04/2018 08:57:27 - Manduria - Attualità

Sarà rappresentata anche domani e nel prossimo fine settimana. Gli attori e i personaggi

 

Due week end con la simpatia degli attori del gruppo teatrale “Don Bosco 2000”, che oggi e domani e, poi, il prossimo fine settimana (21 e 22 aprile), interpreteranno, nel teatro “Don Bosco” dell’omonima parrocchia, il lavoro “La motu”, commedia brillante in due atti di Antonio Solito, tradotta e adattata in vernacolo manduriano da Angelo Dinoi.

Il gruppo nasce dall’oratorio salesiano, dove è stato trasmesso non solo lo spirito teatrale, ma soprattutto l’avventura del teatro (così la definiva Don Bosco).

«E l’avventura è rintracciabile in ognuno di noi, mediante la voglia, la determinazione, la capacità organizzativa, ma a maggior ragione attraverso l’entusiasmo che ci mettiamo» si presenta il gruppo teatrale. «Quest’anno proponiamo una commedia in vernacolo moderno, ambientato negli anni ’80-‘90. Rappresenta una provocazione su quello che accade nelle famiglie povere di sentimenti e di contenuti, specialmente quei contenuti che riguardano l’unitarietà familiare. Spesso si pensa che un probabile arricchimento, in seguito ad un fortunato evento, possa colmare le lacune e rimediare alle carenze affettive».

Questi gli attori e, fra parentesi, i personaggi: Mimmo Dentice (zu’ Cricoriu Pirnacchia, padrone di casa), Johnny Pichierri (Pascali Camauru, nipote), Maria R. Dimonopoli (Michilina Orditu, moglie di Pascali), Sergio Barbaro (Armandu Camauru, figlio di Pascali), Mary Iunco (Rosa Camauru, sorella di Pascali), Roberto Pesare (Carminucciu Uecchichiusi, marito di Rosa), Antonella Masi (Getty Uecchichiusi, figlia di Rosa), Costanzo Palummieri (Fulgenzio Capelli, notaio), Silvana Mancuso (Donna Clotinde, dama di carità).





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RISOTTO ALLA PESCATORA
FUSILLI TONNO E OLIVE NERE
MACCHERONCINI CACIO E POMODORO
PARMIGIANA
LASAGNA
LENTICCHIE
CECI
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE POLPO POMODORINI E MAIS
FARRO ZUCCHINE E GAMBERETTI
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
FILETTI DI SGOMBRO GRIGLIATI ED EMULZIONATI ALLA MENTA
BACCALA' FRITTO
FILETTI DI PLATESSA COLORATI CON VERDURA
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO GRATINATO
BRACIOLE DI MAIALE ALLA GRIGLIA
FAGOTTINI DI POLLO AL FORNO
SALSICCIA E RAPE
COSTINE DI SUINO AL FORNO CON PATATE
COTOLETTE DI POLLO
RUSTICI LECCESI
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
FRITTATA IN CROSTA