MANDURIA - Il liceo De Sanctis-Galilei di Manduria promuove il Volontariato Sociale
  • martedì 04 febbraio 2025

MANDURIA - Il liceo De Sanctis-Galilei di Manduria promuove il Volontariato Sociale

04/05/2018 05:45:44 - Manduria - Attualità

La dott.ssa Marangi ha portato in aula alcune delle personali esperienze vissute, in qualità di assistente sociale, nella casa famiglia “San Damiano” di Taranto quale cooperativa che offre accoglienza ai detenuti per favorire le misure alternative al carcere

 

Continua la rassegna di iniziative formative attivate dal  liceo “De Sanctis-Galilei” di Manduria nell’ambito del Progetto “Captactive” FSE PON 2014-20 - Modulo “Investiamo in Legalità”, preziosa occasione per un altro laboratorio didattico, promosso dalla prof.ssa Pierangela Scialpi, in collaborazione con il Centro Servizi per il Volontariato di Taranto e l’associazione di volontariato penitenziario “Noi&Voi Onlus”, rappresentata dalla referente dott.ssa Maria Grazia Marangi, impegnati in progetti di inserimento e reinserimento sociale di ex detenuti, detenuti, immigrati e ragazzi “delle periferie”.

L’incontro con gli studenti è stato efficacemente condotto con argomentazioni chiare ed accattivanti per veicolare, in maniera diretta e pratica, il principio costituzionale della legalità connesso alla funzione rieducativa della pena e al ruolo fondamentale ricoperto, nel nostro Paese, dalle Associazioni del Privato Sociale a supporto dello Stato nell’ambito del sistema di Welfare Mix.

La dott.ssa Marangi ha portato in aula alcune delle personali esperienze vissute, in qualità di assistente sociale, nella casa famiglia “San Damiano” di Taranto quale cooperativa che offre accoglienza ai detenuti per favorire le misure alternative al carcere. Molto efficace e coinvolgente è stata, a tal proposito, la testimonianza diretta di un ex detenuto che è intervenuto a raccontare la propria storia di ospite della casa famiglia e si è reso disponibile all’interazione con gli studenti che gli hanno rivolto domande da cui è scaturito un dialogo e confronto in una logica di libera espressione, punti vista differenti ed acquisizione di conoscenze in ambito giuridico-sociale.

Infine, fiore all’occhiello dell’associazione “Noi&Voi”, è stato presentato, attraverso la proiezione di un video, il ristorante sociale “Art. 21”, nato da un sogno diventato realtà del cappellano del carcere di Taranto, don Francesco Mitidieri, che l’ha fortemente concepito come “luogo delle calende”: un punto di incontro e di approfondimento di altre culture, religioni e storie di vita differenti.

Il dirigente scolastico Maria Maddalena Di Maglie ha rinnovato la piena soddisfazione per le iniziative formative erogate in collaborazione con il CSV di Taranto, in un’ottica di efficace e mirata integrazione delle conoscenze degli studenti con abilità e competenze trasversali sviluppate sul campo.

 

Marilisa Briganti e  Serena Vetrano





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RISOTTO ALLA PESCATORA
FUSILLI TONNO E OLIVE NERE
MACCHERONCINI CACIO E POMODORO
PARMIGIANA
LASAGNA
LENTICCHIE
CECI
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE POLPO POMODORINI E MAIS
FARRO ZUCCHINE E GAMBERETTI
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
FILETTI DI SGOMBRO GRIGLIATI ED EMULZIONATI ALLA MENTA
BACCALA' FRITTO
FILETTI DI PLATESSA COLORATI CON VERDURA
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO GRATINATO
BRACIOLE DI MAIALE ALLA GRIGLIA
FAGOTTINI DI POLLO AL FORNO
SALSICCIA E RAPE
COSTINE DI SUINO AL FORNO CON PATATE
COTOLETTE DI POLLO
RUSTICI LECCESI
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
FRITTATA IN CROSTA