MANDURIA . I trent'anni della sezione di Manduria di Archeoclub
  • martedì 04 febbraio 2025

MANDURIA . I trent'anni della sezione di Manduria di Archeoclub

05/05/2018 07:36:09 - Manduria - Attualità

Oggi primo appuntamento del “Maggio Archeoclub”

Trent’anni in prima fila “per difendere dal degrado e dalle continue violazioni il nostro territorio e per impedire la depredazione delle aree archeologiche e i danni che interventi sconsiderati provocano irrimediabilmente ai nostri beni culturali”.

A festeggiarli è la sezione di Manduria di Archeoclub, un’associazione di volontariato fondata, nella città messapica, nel 1988. Per questa ricorrenza particolare, Archeoclub ha ulteriormente arricchito il già vario e interessante programma del “Maggio Archeoclub”, che ogni anno propone convegni e altre iniziative culturali.

Si parte oggi (sabato), alle 19, presso il chiostro di San Francesco con la festa per i “Trent’anni di Archeoclub”: un mix di note di musica e pagine di poesia. Si esibirà, infatti, il quartetto di saxofonisti, “SaxoPoker” il cui repertorio spazia dal classico, passando per il tango, il rag time, lo swing e per poi arrivare infine al jazz. Si parte quindi geograficamente dall’Europa per approdare, attraverso l’America Latina, negli Stati Uniti. Lo spettacolo sarà intervallato da letture di brani dei due poeti pugliesi: Vittorio Bodini e Cosimo Greco. Quest’ultimo, cittadino manduriano scomparso qualche anno fa, è stato socio di Archeoclub. Le letture saranno a cura di Maria Rosaria Coppola, Maria Rosaria Dinoi e Mara Spinelli.

Domenica 13 maggio è prevista la manifestazione nazionale dell’Archeoclub d’Italia “Chiese aperte”: alle ore 19,30 la chiesa degli Scolopi (Scuole Pie), ospiterà il concerto musicale del coro polifonico “Alma Gaudia”.

Giovedì 17 maggio, alle ore 19, presso la chiesa dello Spirito Santo Nicola Morrone relazionerà su “Giovanni Bernardino Bonifacio - un libero pensatore nell’Europa del ‘500”.

Il programma di “Maggio Archeclub” proseguirà sabato 26 e domenica 27 maggio con “Androni Aperti”. Come da consuetudine, gli androni dei palazzi storici del centro della città ospiteranno le fotografie del concorso dal tema “Sguardi a tutto tondo: viaggio tra la gente, i riti e le tradizioni del Salento”.

Domenica 27 maggio, alle ore 20, presso il chiostro del convento degli Agostiniani ci sarà il concerto musicale del piccolo coro “La Banda di Bambù”. A seguire saranno premiate le foto vincitrici del concorso fotografico 2018.

Giovedì 7 giugno, alle ore 19:30, presso la chiesa dello Spirito Santo, infine, si terrà l’ultimo evento del Maggio Archeoclub: l’incontro con il prof. Cristian Guzzo, autore del libro “I Templari, il Regnum Sicilie e la Terra Santa”. Introdurrà il prof. Emanuele Franco.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RISOTTO ALLA PESCATORA
FUSILLI TONNO E OLIVE NERE
MACCHERONCINI CACIO E POMODORO
PARMIGIANA
LASAGNA
LENTICCHIE
CECI
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE POLPO POMODORINI E MAIS
FARRO ZUCCHINE E GAMBERETTI
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
FILETTI DI SGOMBRO GRIGLIATI ED EMULZIONATI ALLA MENTA
BACCALA' FRITTO
FILETTI DI PLATESSA COLORATI CON VERDURA
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO GRATINATO
BRACIOLE DI MAIALE ALLA GRIGLIA
FAGOTTINI DI POLLO AL FORNO
SALSICCIA E RAPE
COSTINE DI SUINO AL FORNO CON PATATE
COTOLETTE DI POLLO
RUSTICI LECCESI
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
FRITTATA IN CROSTA