MANDURIA - Dalla Federazione Nazionale Pensionati della Cisl alcuni suggerimenti superare le disfunzioni del distretto sanitario
  • martedì 04 febbraio 2025

MANDURIA - Dalla Federazione Nazionale Pensionati della Cisl alcuni suggerimenti superare le disfunzioni del distretto sanitario

07/05/2018 06:10:40 - Manduria - Attualità

L’intervento di Gino Scialpi

 

«Abbiamo accolto con favore l’apertura del nuovo distretto sanitario a Manduria. Segnaliamo però alcune disfunzioni, che andrebbero corrette nel più breve tempo possibile».

Nei giorni scorsi a Manduria si è riunito il direttivo della Federazione Nazionale Pensionati della Cisl. All’ordine del giorno le varie problematiche legate alla qualità delle vita degli anziani e, poi, i servizi offerti dalla sanità nella città messapica.

Su questo secondo argomento si sofferma il segretario comunale della FNP Cisl di Manduria, Gino Scialpi.

«Una premessa: abbiamo salutato con soddisfazione l’inaugurazione, che si attendeva da anni, della nuova struttura di via per Uggiano Montefusco, che ospita il distretto sanitario di Manduria, con tutti i suoi uffici e con tutti i suoi ambulatori» afferma Gino Scialpi. «Se ne avvertiva da tempo la necessità.

Vogliamo però rimarcare alcune disfunzioni che, in parte, abbiamo colto noi della FNP Cisl (pur non essendo tecnici e, dunque, operatori competenti del settore), e, in parte, ci hanno segnalato i nostri tesserati».

La prima disfunzione è relativa all’assenza di indicazioni per recarsi all’Ufficio Informazioni.

«Non trovando una indicazione precisa, la gente che arriva (cittadini che convivono evidentemente con dei problemi di salute), si rivolge agli sportelli che si trovano al centro del piano terra, in cui però vi sono gli operatori dell’Ufficio Anagrafe. In tal modo si interrompe inutilmente il loro lavoro e si crea confusione. L’Ufficio Informazioni esiste, ma è abbastanza nascosto».

Scialpi poi si sofferma sull’ubicazione degli ambulatori.

«Si trovano lungo un corridoio, al primo piano, visibile anche dal piano terra. In tal modo, la privacy di chi è in attesa della visita è violata. Tutti potranno conoscere il tipo di problema sanitario di chi è in attesa. Non solo. L’ambulatorio dedicato all’Oculistica si affaccia proprio di fronte alla vetrata. Chi esce, con le pupille dilatate dal collirio, viene accecato dalla luce.

Infine ci viene segnalato che mancano, in alcuni ambienti, gli impianti di riscaldamento e di climatizzazione. Tenendo conto delle grandissime vetrate esistenti, dalle quali penetrano i raggi del sole, crediamo che in estate al loro interno si creerà una sorta di effetto serra..».





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RISOTTO ALLA PESCATORA
FUSILLI TONNO E OLIVE NERE
MACCHERONCINI CACIO E POMODORO
PARMIGIANA
LASAGNA
LENTICCHIE
CECI
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE POLPO POMODORINI E MAIS
FARRO ZUCCHINE E GAMBERETTI
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
FILETTI DI SGOMBRO GRIGLIATI ED EMULZIONATI ALLA MENTA
BACCALA' FRITTO
FILETTI DI PLATESSA COLORATI CON VERDURA
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO GRATINATO
BRACIOLE DI MAIALE ALLA GRIGLIA
FAGOTTINI DI POLLO AL FORNO
SALSICCIA E RAPE
COSTINE DI SUINO AL FORNO CON PATATE
COTOLETTE DI POLLO
RUSTICI LECCESI
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
FRITTATA IN CROSTA