MANDURIA - Diplomacy-difesa e sicurezza al tavolo del liceo De Sanctis Galilei di Manduria
  • martedì 04 febbraio 2025

MANDURIA - Diplomacy-difesa e sicurezza al tavolo del liceo De Sanctis Galilei di Manduria

10/05/2018 07:36:27 - Manduria - Attualità

L’evento informativo e formativo incentrato sulle opportunità formative e lavorative offerte dai settori della Sicurezza, della Difesa e della Diplomazia

 

In una prospettiva europea di Lifelong Learnig le attività di orientamento in uscita costituiscono per gli studenti del Liceo De Sanctis-Galilei di Manduria un appuntamento atteso e indispensabile in una scuola che interpreta le istanze socio-culturali odierne e progetta strategicamente i suoi interventi in una logica di apprendimento-insegnamento come autoapprendimento e autoformazione costante. 

Perseguendo costantemente tali finalità si è svolto lo scorso lunedì,  presso il teatro De Sanctis, un evento informativo e formativo, incentrato sulle opportunità formative e lavorative offerte dai settori della Sicurezza, della Difesa e della Diplomazia, importante opportunità per i giovani liceali del quinto anno per stimare e valutare i loro interessi, attraverso la proposta di attività idonee e preparatorie a fornire strumenti utili a ciascuno per riuscire a individuare e a valorizzare le proprie capacità e competenze e per imparare a tener conto consapevolmente della propria indole e delle potenzialità innate.

Il seminario di studi “Diplomacy-Difesa e Sicurezza. Opportunità e Crescita nel mondo del Lavoro”, organizzato in collaborazione con il web magazine “Ofcs.Report” e con il Patrocinio del consolato generale dell’Ucraina a Napoli, ha offerto un interessante  percorso di incontro con il mondo dell’università e del lavoro, permettendo agli studenti di ascoltare, con viva partecipazione, un interessante lavoro di analisi integrato da indispensabili contatti con le realtà accademiche e professionali del territorio.

Ai saluti della dirigente scolastica, professoressa Maria Maddalena Di Maglie, che ha sottolineato nel suo intervento il valore dell’orientamento scolastico quale contributo allo sviluppo consapevole dell’allievo e della sua personalità nelle sue varie dimensioni, è seguito l’apporto della dott.ssa Maria Grazia Labellarte, in veste di moderatrice. Per raggiungere un futuro che garantisca benessere non soltanto a livello personale, ma comunitario, al fine di un rapporto sinergico e produttivo, è necessario rivolgere la nostra attenzione a pilastri formativi come la Sicurezza Nazionale, il Giornalismo, l’Università e la Diplomazia che sono stati rispettivamente rappresentati  dal Dott. Giuseppe Esposito, vice presidente COPASIR  e membro del consiglio per la Sicurezza della repubblica, dalla dott.ssa Francesca Musacchio, giornalista professionista de Il Tempo e direttrice del webmagazine OFCSreport, Osservatorio Focus  Cultura della Sicurezza), dal prof. Nicola Neri, docente di storia delle relazioni internazionali e di storia della guerra e delle istituzioni militari e dal dott. Viktor Hamotskyi, console generale Ucraina in Italia.

Il messaggio corale lasciato dalle rappresentanza agli studenti  è quello intramontabile di continuare a impegnarsi nello studio, al fine di raggiungere i propri sogni, ricordando che nihil difficile volenti.

Chiara Brunetti





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RISOTTO ALLA PESCATORA
FUSILLI TONNO E OLIVE NERE
MACCHERONCINI CACIO E POMODORO
PARMIGIANA
LASAGNA
LENTICCHIE
CECI
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE POLPO POMODORINI E MAIS
FARRO ZUCCHINE E GAMBERETTI
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
FILETTI DI SGOMBRO GRIGLIATI ED EMULZIONATI ALLA MENTA
BACCALA' FRITTO
FILETTI DI PLATESSA COLORATI CON VERDURA
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO GRATINATO
BRACIOLE DI MAIALE ALLA GRIGLIA
FAGOTTINI DI POLLO AL FORNO
SALSICCIA E RAPE
COSTINE DI SUINO AL FORNO CON PATATE
COTOLETTE DI POLLO
RUSTICI LECCESI
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
FRITTATA IN CROSTA