MANDURIA – Romina Power in tv in difesa del territorio e contro la localizzazione del depuratore
  • martedì 04 febbraio 2025

MANDURIA – Romina Power in tv in difesa del territorio e contro la localizzazione del depuratore

17/05/2018 07:49:27 - Manduria - Attualità

L’intervento nella parte finale della trasmissione di Canale 5 “L’intervista”, condotta da Maurizio Costanzo

 

«Quell’angolo della Puglia è un Paradiso terrestre. Ma c’è chi vuol pervicacemente costruirvi un depuratore, i cui liquami rischiano di finire in mare».

Romina Power continua a dimostrare di avere a cuore il patrimonio naturalistico dell’area della marina di Manduria. Luogo che, come è noto, è stato scelto per ubicare il depuratore consortile che dovrebbe servire Manduria e Sava.

Nel corso della trasmissione “L’intervista” condotta da Maurizio Costanzo e trasmessa l’altro ieri sera in seconda serata da Canale 5, l’artista di origini statunitensi ha raccontato la propria vita: la fanciullezza, il rapporto con i due genitori (divi di Hollywood ), la storia d’amore con Al Bano, la carriera professionale, i dissidi e la riconciliazione con il cantante di Cellino San Marco. Nell’ultimo segmento di intervista, Maurizio Costanzo ha mandato in onda un filmato che conteneva dei riferimenti agli impegni e agli interessi di Romina Power in questi ultimi anni. E’ comparsa, scelta evidentemente dagli autori, una foto di una manifestazione degli ambientalisti di Manduria e Avetrana in cui ha preso parte la Power, con una scritta in sovraimpressione: “Mi batto per la salvaguardia del territorio pugliese”.

Un vero e proprio assist per l’artista, che non ha esitato da un canto a rimarcare il proprio amore verso questo lembo di Puglia e, dall’altro, la propria determinazione a sostenere la lotta di gran parte delle comunità di Manduria e Avetrana, finalizzata a spostare nell’entroterra l’ubicazione del depuratore consortile.

«E’ un Paradiso terrestre: si coglie un profumo che arriva dalla terra» la descrizione di Romina Power. «C’è tanta luce e un mare bellissimo. Quando ero in gravidanza in attesa dei miei figli, specchiavo i miei occhi negli splendidi colori del mare. Anche le pietre di questa terra sono belle».

Poi ha ribadito la propria contrarietà al progetto che prevede la realizzazione del depuratore lungo la strada provinciale “Tarantina”, ad appena poco più di un chilometro dalla costa.

«E’ assurdo: hanno scelto un luogo attiguo alle Riserve Naturali. Nella Salina, a pochi chilometri dalla zona in cui vorrebbero costruire il depuratore, vi sono i fenicotteri rosa. Lungo la spiaggia nidificano le tartarughe marine. Eppure questa zona potrebbe essere stravolta: c’è chi intende costruire grandi vasche in cui far confluire i liquami della fogna, che, in determinate circostanze, rischiano di arrivare sino in mare. Ho partecipato a grandi manifestazioni di piazza, ma l’estate scorsa fu deciso di inviare un gran numero di poliziotti per far aprire il cantiere. Si rischia lo scempio!».





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RISOTTO ALLA PESCATORA
FUSILLI TONNO E OLIVE NERE
MACCHERONCINI CACIO E POMODORO
PARMIGIANA
LASAGNA
LENTICCHIE
CECI
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE POLPO POMODORINI E MAIS
FARRO ZUCCHINE E GAMBERETTI
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
FILETTI DI SGOMBRO GRIGLIATI ED EMULZIONATI ALLA MENTA
BACCALA' FRITTO
FILETTI DI PLATESSA COLORATI CON VERDURA
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO GRATINATO
BRACIOLE DI MAIALE ALLA GRIGLIA
FAGOTTINI DI POLLO AL FORNO
SALSICCIA E RAPE
COSTINE DI SUINO AL FORNO CON PATATE
COTOLETTE DI POLLO
RUSTICI LECCESI
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
FRITTATA IN CROSTA