MANDURIA - La Pro Loco di Manduria e Lu Nuesciu protagonisti del settimo convegno nazionale dei giornali Pro Loco
  • martedì 04 febbraio 2025

MANDURIA - La Pro Loco di Manduria e Lu Nuesciu protagonisti del settimo convegno nazionale dei giornali Pro Loco

22/05/2018 06:21:09 - Manduria - Attualità

Si svolgerà sabato e domenica a Tiggiano

 

In Italia esistono oltre sessanta testate giornalistiche di proprietà di associazioni Pro Loco. Fu la Pro Loco di Caselle Torinese (editrice, dal 1972, del mensile Cose Nostre) a proporre ed organizzare, nel 2012, un meeting fra questi giornali, per consentire loro di conoscersi e discutere dei problemi del settore. L’iniziativa ebbe successo e divenne un appuntamento annuale, itinerante, ogni volta ospitato da una Pro Loco editrice di giornale. L’edizione del 2018, la settima, è programmata nell’ultimo fine settimana di maggio, nel Salento, ospitata dalla Pro Loco di Tiggiano, editrice del bimestrale 39° Parallelo. La affianca nell’organizzazione dell’ospitalità la Pro Loco di Leuca.

Sabato 26 maggio, a partire dalle ore 9,30, presso il Palazzo Baronale Serafini-Sauli sede municipale, sarà aperta nell’atrio un’esposizione dei giornali di Pro Loco. Dalle ore 10:00 si terrà la sessione mattutina del convegno. Dopo i saluti delle autorità, gli interventi programmati del prof. Gabriele di Francesco, docente di sociologia presso l’Università di Chieti-Pescara, e di Mariella Sclafani e Francesco Peroni, per i giornali Artemisia di Castroreale e La Barrozza di Ruscio, ci accompagneranno in un viaggio attraverso cittadine e borghi della provincia italiana, un’Italia “minore” tutta da scoprire. Seguirà l’intervento di Alessandro Distante, direttore de Il Volantino di Tricase, sull’importanza dell’informazione garantita dai giornali locali per una partecipazione attiva dei cittadini alla vita pubblica.

Dopo il buffet e la visita turistica del centro storico, per la sessione pomeridiana ci si sposta a Santa Maria di Leuca, presso la sede della Pro Loco locale. La ripresa del convegno, con i saluti del presidente Pro Loco di Leuca Vincenzo Corina, vedrà poi gli interventi delle testate regionali UNPLI (Paese Mio per il Piemonte e Pro Loco Puglia) e dei rappresentanti degli altri giornali di Pro Loco presenti. In tale momento verrà portata testimonianza dal presidente della PRO LOCO DI MANDURIA dello storico giornale manduriano, LU NUESCIU, nato nel 1958 da un gruppo di giovani coltivatori manduriani e scritto quasi totalmente in vernacolo, ricco di narrazioni umoristiche, da vignette satiriche, che 21 anni fa, dopo anni di silenzio, è stato ripreso – trasformandolo in vera e propria testata giornalistica – per non perdere tale meravigliosa tradizione locale.

Per le conclusioni finali interviene Angelo Lazzari di UNPLI Puglia.

Per ulteriori informazioni, visitare www.gepli.com, il sito di GEPLI, acronimo per Giornali Editi da Pro Loco d’Italia, la community in rete che tiene i contatti fra le varie testate e organizza i convegni annuali.

L’evento è aperto a tutti e risulta di particolare interesse per coloro che operano nel settore della stampa e dell’informazione.

 

Pro Loco Manduria

Il presidente

Domenico Sammarco





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RISOTTO ALLA PESCATORA
FUSILLI TONNO E OLIVE NERE
MACCHERONCINI CACIO E POMODORO
PARMIGIANA
LASAGNA
LENTICCHIE
CECI
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE POLPO POMODORINI E MAIS
FARRO ZUCCHINE E GAMBERETTI
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
FILETTI DI SGOMBRO GRIGLIATI ED EMULZIONATI ALLA MENTA
BACCALA' FRITTO
FILETTI DI PLATESSA COLORATI CON VERDURA
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO GRATINATO
BRACIOLE DI MAIALE ALLA GRIGLIA
FAGOTTINI DI POLLO AL FORNO
SALSICCIA E RAPE
COSTINE DI SUINO AL FORNO CON PATATE
COTOLETTE DI POLLO
RUSTICI LECCESI
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
FRITTATA IN CROSTA