MANDURIA - Una pianta molto rara trovata in un'area delle Riserve Naturali
  • martedì 04 febbraio 2025

MANDURIA - Una pianta molto rara trovata in un'area delle Riserve Naturali

24/05/2018 07:18:22 - Manduria - Attualità

Il suo nome scientifico è “Cistus crispus” e si tratta di un’essenza segnalata solo in Sicilia e nell’isola di Zannone

 

Una pianta molto rara trovata in un’area delle Riserve Naturali. Il suo nome scientifico è “Cistus crispus” e si tratta di un’essenza segnalata solo in Sicilia e nell’isola di Zannone.

Ad individuarne la presenza è stato Fulvio Perrone, attivista del circolo manduriano di Legambiente.

«Nonostante ritenga di conoscere per filo e per segno il nostro territorio, questo continua a riservarci incredibili ed inaspettate sorprese: durante una passeggiata fra la flora spontanea mi sono imbattuto in un esemplare di pianta mediterranea molto rara, la cui specie non è segnalata in Puglia» ci conferma Fulvio Perrone. «La classificazione di questa pianta ha avuto conferma grazie all’esperto Piero Medagli, botanico dell’Università del Salento, scrittore e grande conoscitore della nostra flora mediterranea».

Per la sua limitatissima distribuzione sul territorio nazionale, il cisto a foglie crespe è stato inserito nelle “Liste Rosse della flora italiana a rischio”, liste redatte in funzione della rarità delle specie e del loro pericolo di estinzione, con lo status di “Vulnerabile”

«Questa pianta, ad uno sguardo superficiale, può essere confusa con bellissimo, ma più comune, “Cistus incanus”, che in questo periodo abbellisce le nostre macchie e le nostre dune con i suoi fiori fucsia.

Questo ritrovamento sottolinea, ancora una volta, quanto sia indispensabile tutelare e proteggere il nostro territorio» rimarca il rappresentante di Legambiente.

«E’ infatti estremamente urgente difendere le nostre dune, i nostri boschi e le nostre macchie. Circa 20 anni fa, come Legambiente Manduria, incominciammo una lotta che ha portato all’istituzione della Riserva regionale. La situazione è molto migliorata rispetto a prima, ma tanto c’è ancora da fare per proteggere e tutelare il nostro ambiente e la nostra biodiversità.

Le tante aree a vegetazione spontanea, all’interno delle riserve e anche all’esterno di essa, sono un enorme serbatoio di biodiversità e ognuna di esse conserva delle particolarità e dei relitti vegetazionali».





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RISOTTO ALLA PESCATORA
FUSILLI TONNO E OLIVE NERE
MACCHERONCINI CACIO E POMODORO
PARMIGIANA
LASAGNA
LENTICCHIE
CECI
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE POLPO POMODORINI E MAIS
FARRO ZUCCHINE E GAMBERETTI
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
FILETTI DI SGOMBRO GRIGLIATI ED EMULZIONATI ALLA MENTA
BACCALA' FRITTO
FILETTI DI PLATESSA COLORATI CON VERDURA
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO GRATINATO
BRACIOLE DI MAIALE ALLA GRIGLIA
FAGOTTINI DI POLLO AL FORNO
SALSICCIA E RAPE
COSTINE DI SUINO AL FORNO CON PATATE
COTOLETTE DI POLLO
RUSTICI LECCESI
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
FRITTATA IN CROSTA