MANDURIA - Il passaggio del patrimonio fra successioni e donazioni: un'iniziativa di Banca Mediolanum
  • martedì 04 febbraio 2025

MANDURIA - Il passaggio del patrimonio fra successioni e donazioni: un'iniziativa di Banca Mediolanum

28/05/2018 08:32:10 - Manduria - Attualità

Consigli e suggerimenti dall’iniziativa “Il salotto delle idee”

 

Il passaggio del patrimonio fra successioni e donazioni: come gestirlo per evitare tasse e liti?

E’ stato il tema del quarto e ultimo appuntamento dell’iniziativa “Il salotto delle idee”, promosso a Manduria da Banca Mediolanum (riprenderà in autunno con nuovi argomenti di discutere e approfondire). Dopo l’introduzione dei consulenti dell’agenzia di Manduria di Banca Mediolanum, Piero Ardito e Leo Baldari, ha preso la parola Antonio Aguglia, training & learning manager di Mediolanum.

“Gestire il presente e progettare il futuro”: questo il tema della sua relazione, che ha aperto rimarcando come sia fondamentale pianificare il futuro in modo da non intaccare il proprio patrimonio da rilevanti prelievi fiscali, evitando, nel contempo, dispute legali fra gli eredi.

Aguglia, avvalendosi di una serie di slides, ha fatto notare come sia profondamente cambiato il mondo del risparmio (non vi sono più prodotti bancari che offrono certezze di interessi, sempre che non nascondano rischi) e nello stesso tempo come sia mutato anche il sistema familiare (con molte più convivenze e più separazioni e divorzi).

Il diritto di famiglia, dunque, cambia (unione civili e famiglie allargate) e in questo quadro si complicano sempre più i passaggi ereditari del patrimonio attraverso la successione legittima o la successione testamentaria.

La scomparsa di una persona cara è di per sé un momento difficile da superare, intriso di dolore e sofferenza. Ma, spesso, a questo malessere intimo e psicologico, devi anche aggiungere i possibili intoppi legati all’eredità del patrimonio, alle tasse e alla burocrazia. E se sei un erede, tutto si complica.

Aguglio ha fornito una nutrita serie di esempi di storie vere di passaggi di eredità, dispensando utilissimi consigli su come comportarsi.

«Il passaggio generazionale per un’azienda è un momento delicato, soprattutto nel contesto imprenditoriale italiano: una corretta pianificazione patrimoniale è fondamentale per preservare e trasmettere il patrimonio familiare, sia immobiliare, aziendale che mobiliare, analizzando al meglio eventuali rischi di tipo giuridico e di ottimizzazione fiscale» è stato fatto rilevare.

Se tale passaggio generazione non viene pianificato, anche a livello familiare, si rischia di finire in un vortice di cause giudiziarie, liti e controversie inarrestabile. Alcuni esempi illustri? Le liti innescate nelle attribuzioni delle eredità di Pietro Mennea e di Lucio Dalla.

L’incontro si è chiuso informando i tanti presenti su alcune possibilità di salvaguardia dei propri patrimoni offerte da Banca Mediolanum, il cui obiettivo, è stato rimarcato, è quello di offrire una specifica consulenza per la salvaguardia del patrimonio dei propri clienti.

«Informare e formare significa maggiore consapevolezza e cultura del mondo bancario e finanziario, con il quale ogni cittadino deve interfacciarsi».





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RISOTTO ALLA PESCATORA
FUSILLI TONNO E OLIVE NERE
MACCHERONCINI CACIO E POMODORO
PARMIGIANA
LASAGNA
LENTICCHIE
CECI
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE POLPO POMODORINI E MAIS
FARRO ZUCCHINE E GAMBERETTI
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
FILETTI DI SGOMBRO GRIGLIATI ED EMULZIONATI ALLA MENTA
BACCALA' FRITTO
FILETTI DI PLATESSA COLORATI CON VERDURA
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO GRATINATO
BRACIOLE DI MAIALE ALLA GRIGLIA
FAGOTTINI DI POLLO AL FORNO
SALSICCIA E RAPE
COSTINE DI SUINO AL FORNO CON PATATE
COTOLETTE DI POLLO
RUSTICI LECCESI
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
FRITTATA IN CROSTA