MANDURIA - Questa sera il comitato promotore dell'impugnativa avverso il decreto di scioglimento del Consiglio comunale di Manduria si presenta alla città
  • martedì 04 febbraio 2025

MANDURIA - Questa sera il comitato promotore dell'impugnativa avverso il decreto di scioglimento del Consiglio comunale di Manduria si presenta alla città

01/06/2018 17:59:51 - Manduria - Attualità

All’incontro, in programma alle 19 presso il Circolo Unione, interverrà il sindaco di Parabita Alfredo Cacciapaglia

 

Il comitato promotore dell’impugnativa avverso il decreto di scioglimento del Consiglio comunale di Manduria si presenta alla città. Questa sera, alle 19, il Circolo Unione di piazza Vittorio Emanuele ospiterà un incontro-dibattito promosso da “amministratori e consiglieri uscenti, nonché da liberi cittadini”, sul tema “Lo scioglimento del Consiglio comunale di Manduria: percorsi giurisdizionali contro un provvedimento immeritato”.

Incontro che servirà per definire la modalità organizzative dell’iter giudiziario e per raccogliere le adesioni per la proposizione del ricorso.

Al dibattito, che sarà introdotto da Giovanni Luigi De Donno, avvocato e già vice sindaco della precedente Amministrazione, e dal magistrato Giuseppe Tommasino, parteciperà Alfredo Cacciapaglia (nella foto in basso), avvocato, sindaco di Parabita, recentemente reintegrato nelle sue funzioni a seguito della sentenza del TAR Lazio di annullamento del decreto di scioglimento relativo a quel Comune, il quale fornirà la propria testimonianza sull’argomento.

Anche il Comune salentino di Parabita fu sciolto in quanto furono ipotizzate infiltrazioni della criminalità organizzata nella macchina politico-amministrativa. L’allora sindaco Alfredo Cacciapaglia, con l’intero consesso, di conseguenza decadde.

In quel centro della provincia di Lecce il provvedimento era stato adottato in seguito ai riflessi dell’operazione “Coltura”, con la quale i carabinieri sgominarono il clan Giannelli. Tra gli arrestati c’era anche Giuseppe Provenzano, ex vicesindaco di Parabita, autodefinitosi, in un’intercettazione registrata dai Ros, “il santo in paradiso” del sodalizio. Secondo le indagini, in cambio di sostegno elettorale, avrebbe dato denaro e assunzioni.

Forse, quindi, una situazione che, almeno sulla carta, sarebbe stata molto più grave rispetto al quadro emerso a Manduria con l’inchiesta “Impresa”.

Oggi Provenzano, che rassegnò le dimissioni da vicesindaco, è libero. Cacciapaglia presentò un ricorso, rivendicando la linearità del proprio operato. La difesa di Cacciapaglia ha dimostrato che le specifiche contestazioni su atti e vicende amministrative erano prive di fondamento perché non vi erano stati comportamenti omissivi e commissivi del sindaco e degli amministratori censurabili in termini di legittimità amministrativa. Ricorso che è stato recentemente accolto dal Tar e, pertanto, sia il sindaco, sia il Consiglio comunale hanno riottenuto le originarie cariche elettive e quelle amministrative.

Il comitato promotore del ricorso a Manduria, presieduto da Antonio Caforio Montesardo, invita a partecipare all’iniziativa sia i cittadini, che le associazioni, i partiti, i gruppi politici.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RISOTTO ALLA PESCATORA
FUSILLI TONNO E OLIVE NERE
MACCHERONCINI CACIO E POMODORO
PARMIGIANA
LASAGNA
LENTICCHIE
CECI
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE POLPO POMODORINI E MAIS
FARRO ZUCCHINE E GAMBERETTI
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
FILETTI DI SGOMBRO GRIGLIATI ED EMULZIONATI ALLA MENTA
BACCALA' FRITTO
FILETTI DI PLATESSA COLORATI CON VERDURA
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO GRATINATO
BRACIOLE DI MAIALE ALLA GRIGLIA
FAGOTTINI DI POLLO AL FORNO
SALSICCIA E RAPE
COSTINE DI SUINO AL FORNO CON PATATE
COTOLETTE DI POLLO
RUSTICI LECCESI
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
FRITTATA IN CROSTA