MANDURIA - L'Escape Room, il nuovo e alternativo gioco che ha permesso agli alunni della classe 3B del classico del liceo De Sanctis di Manduria di verificare le proprie conoscenze e di stimolare lo spirito di gruppo
  • martedì 04 febbraio 2025

MANDURIA - L'Escape Room, il nuovo e alternativo gioco che ha permesso agli alunni della classe 3B del classico del liceo De Sanctis di Manduria di verificare le proprie conoscenze e di stimolare lo spirito di gruppo

03/06/2018 06:24:03 - Manduria - Attualità

Unire studio e divertimento, utilizzando la logica impiegata per tradurre gli scritti di autori classici anche per risolvere divertenti enigmi

 

E’ l’Escape Room, il nuovo e alternativo gioco che ha permesso agli alunni della classe 3B dell’indirizzo classico del liceo De Sanctis-Galilei di Manduria di verificare le proprie conoscenze e di stimolare lo spirito di gruppo.

«Con solo un’ora a disposizione la classe, divisa in due squadre, si è cimentata a risolvere enigmi in latino, e uno dei due gruppi in gioco è riuscito a scoprire la combinazione vincente, che gli ha permesso di aprire il lucchetto e uscire dalla classe» raccontano in una nota alcuni studenti protagonisti dell’iniziativa (Mimma Gigante, Aurora Filangieri, Matteo Tondo, Eva Romano e Virginia Zappimbulso). «Le pareti delle due aule, teatro del gioco, erano state tappezzate da indizi: rebus in lingua latina, date di eventi storici e nozioni filosofiche che, risolte e unite alla logica, hanno permesso di scoprire il “codex” finale.

Il gioco di team building è stato creato pensando a ogni minimo dettaglio per aiutare i partecipanti ad uscire dalla propria confort zone e mettersi alla prova.

Il gioco ha un obiettivo comune sul quale il team deve collaborare per raggiungerlo nel tempo predefinito: trovare il codice del lucchetto che tiene la squadra “imprigionata” nella stanza e liberarsi.  È interessante vedere come si ripetono le dinamiche della vita reale tra i compagni di classe». 

Nel tempo a disposizione, solo un’ora, solitamente i partecipanti si assegnano indirettamente i ruoli e svilupperanno sia il gioco di squadra che le proprie attività individuali.

«Le abilità che vengono messe maggiormente alla prova sono quelle che riguardano anche le competenze didattiche e di cittadinanza a cui punta la scuola di oggi: gestione del tempo, comunicazione, definizione degli obiettivi, motivazione, pensiero creativo, risoluzione dei problem.

Tale attività è stata notevolmente gradita dai ragazzi, in quanto ha permesso loro di trovare un po' di svago dal clima stressante tipico di questo periodo conclusivo di un intero anno scolastico, svolgendo comunque qualcosa di puramente didattico. Discipline, delle volte considerate assolutamente teoriche come la storia e la filosofia, possono essere trattate adottando la logica».

Il liceo “De Sanctis Galilei” è una delle pochissime scuole in Italia che ci ha provato, con risultati più che soddisfacenti: sicuramente continuerà a proporre strategie didattiche innovative e di rilancio per una scuola vincente.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RISOTTO ALLA PESCATORA
FUSILLI TONNO E OLIVE NERE
MACCHERONCINI CACIO E POMODORO
PARMIGIANA
LASAGNA
LENTICCHIE
CECI
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE POLPO POMODORINI E MAIS
FARRO ZUCCHINE E GAMBERETTI
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
FILETTI DI SGOMBRO GRIGLIATI ED EMULZIONATI ALLA MENTA
BACCALA' FRITTO
FILETTI DI PLATESSA COLORATI CON VERDURA
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO GRATINATO
BRACIOLE DI MAIALE ALLA GRIGLIA
FAGOTTINI DI POLLO AL FORNO
SALSICCIA E RAPE
COSTINE DI SUINO AL FORNO CON PATATE
COTOLETTE DI POLLO
RUSTICI LECCESI
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
FRITTATA IN CROSTA