Trovato un rettile che viveva 70 milioni di anni fa: è stato battezzato Primitivus Manduriensis
  • martedì 04 febbraio 2025

Trovato un rettile che viveva 70 milioni di anni fa: è stato battezzato Primitivus Manduriensis

26/06/2018 07:55:31 - Manduria - Attualità

Al fossile di lucertola preistorica scoperto a Nardò è stato scelto un nome che è un omaggio al Primitivo di Manduria

 

Aveva l’aspetto di un lucertolone e 70 milioni di anni fa viveva dove oggi si trova la Puglia: è il rettile acquatico, chiamato Primitivus manduriensis in omaggio al vino pugliese Primitivo

Aveva l’aspetto di un lucertolone e 70 milioni di anni fa viveva dove oggi si trova la Puglia: è il rettile acquatico, chiamato Primitivus manduriensis in omaggio al vino pugliese (Primitivo), scoperto completo di tessuti molli. Il fossile è così ben conservato che nel suo stomaco i ricercatori italiani, che lo hanno studiato, hanno potuto vedere i resti del suo ultimo pranzo, cioè una lisca di pesce. E' descritto sulla rivista Royal Society Open Science, dai ricercatori coordinati dall’italiana Ilaria Paparella dell’università Sapienza di Roma e dell’università canadese di Alberta. Partecipano alla ricerca anche altri due italiani, Umberto Nicosia della Sapienza e Alessandro Palci dell’australiana Flinders University.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RISOTTO ALLA PESCATORA
FUSILLI TONNO E OLIVE NERE
MACCHERONCINI CACIO E POMODORO
PARMIGIANA
LASAGNA
LENTICCHIE
CECI
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE POLPO POMODORINI E MAIS
FARRO ZUCCHINE E GAMBERETTI
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
FILETTI DI SGOMBRO GRIGLIATI ED EMULZIONATI ALLA MENTA
BACCALA' FRITTO
FILETTI DI PLATESSA COLORATI CON VERDURA
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO GRATINATO
BRACIOLE DI MAIALE ALLA GRIGLIA
FAGOTTINI DI POLLO AL FORNO
SALSICCIA E RAPE
COSTINE DI SUINO AL FORNO CON PATATE
COTOLETTE DI POLLO
RUSTICI LECCESI
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
FRITTATA IN CROSTA