MANDURIA - Cna Pmi Manduria plaude all'approvazione da parte della Regione Puglia della proposta di legge in materia di apprendistato
  • martedì 04 febbraio 2025

MANDURIA - Cna Pmi Manduria plaude all'approvazione da parte della Regione Puglia della proposta di legge in materia di apprendistato

09/07/2018 07:35:03 - Manduria - Attualità

Questa sera confronto a Bari sulla nuova legge. Interverrà anche Michele De Valerio

 

La CNA PMI Manduria (Confederazione Nazionale, Artigianato, Piccola e Media Impresa) esprime soddisfazione per l’approvazione da parte del Consiglio Regionale pugliese in data 12 giugno della tanto attesa proposta di legge in materia di apprendistato .

Infatti il direttore della CNA Manduria Michele De Valerio ritiene che: «L’apprendistato dovrebbe essere il principale canale di ingresso nel mondo del lavoro per i giovani e contestualmente dovrebbe rappresentare una concreta opportunità per le

imprese che possono far crescere nuove risorse al loro interno». Continua «e nello stesso tempo abbiamo bisogno di nuovi artigiani che sappiano, anche attraverso una formazione completa , portare avanti tradizioni e mestieri in un modo nuovo e digitale».

Nel suo comunicato stampa l’ass.re al Lavoro e alla Formazione della Regione Puglia ha precisato come con questa legge la regione Puglia voglia suggellare il suo impegno a promuovere e sostenere, d’intesa con le associazioni di categoria (quali la CNA) progetti finalizzati alla valorizzazione e al recupero dei mestieri dell’artigianato artistico, tradizionale e dell’artigianato su misura utilizzando preferibilmente il sistema delle Botteghe Scuola.

Volendo trattare i vantaggi in modo immediato, i giovani che fossero assunti attraverso un contratto di apprendistato, avrebbero l’occasione di imparare “sul campo” un mestiere. Questo, ricevendo da imprenditori e lavoratori esperti le conoscenze dirette e i segreti di un mestiere, attraverso un sistema di passaggio delle conoscenze formalizzato, auspicando che l’utilizzo di tale strumento possa valorizzare le risorse umane di tanti giovani pugliesi con il concreto supporto delle associazioni di categoria datoriali in un impegno per una concreta promozione di progetti finalizzati alla valorizzazione ed al recupero dei mestieri dell’artigianato artistico, favorendo opportunità di autoimpiego e occupazione di giovani volenterosi e creativi, che attraverso un ricambio generazionale, potranno acquisire competenze capaci di dare nuovo impulso all’economia locale.

Tale norma sull’apprendistato reca anche norme in materia di bottega scuola e maestri artigiani . All’interno della “Bottega scuola”, il “Maestro artigiano” sarà abilitato a svolgere attività formative, anche usufruendo di una specifica normativa

regionale di sostegno nei confronti dell’artigianato artistico, tradizionale e dell’abbigliamento su misura.

La “Bottega scuola” sarà diretta e gestita dal titolare dell’azienda artigiana, sia egli stesso in possesso della qualifica di “Maestro artigiano” ovvero se dispone della presenza, per lo svolgimento delle attività formative, anche di un maestro artigiano pensionato.

Saranno i CATA (CENTRI DI ASSISTENZA TECNICA PER L'ARTIGIANATO) a fornire adeguato supporto nella creazione e gestione delle “Botteghe Scuola” nonché appunto a fornire (come precisa la legge) e garantire il collegamento tra il sistema regionale delle “botteghe scuola” , gli istituti scolastici ed i potenziali destinatari della formazione in bottega, in un’ottica di sostegno alla proficua realizzazione dell'alternanza scuola-lavoro.

Con successivo provvedimento della Giunta regionale, saranno stabiliti i requisiti e le procedure di riconoscimento della qualifica di "Bottega scuola", ed importante aver previsto delle sanzioni a tutela delle qualifiche di “Maestro Artigiano” e di “Botteghe scuola”.

Oggi (lunedì 9 luglio), alle ore 17, l’assessore regionale Sebastiano Leo, nella sala Sgobba a Bari della CNA PUGLIA in via Nicola Tridente 2BIS incontra il gruppo dirigente regionale della CNA Puglia; presenzierà il direttore della CNA Manduria d Michele DE VALERIO. Ci si confronterà su la NUOVE LEGGE REGIONALE SULL’APPRENDISTATO, BOTTEGA

SCUOLA , MAESTRO ARTIGIANO e tematiche ad esso inerenti.

 





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RISOTTO ALLA PESCATORA
FUSILLI TONNO E OLIVE NERE
MACCHERONCINI CACIO E POMODORO
PARMIGIANA
LASAGNA
LENTICCHIE
CECI
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE POLPO POMODORINI E MAIS
FARRO ZUCCHINE E GAMBERETTI
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
FILETTI DI SGOMBRO GRIGLIATI ED EMULZIONATI ALLA MENTA
BACCALA' FRITTO
FILETTI DI PLATESSA COLORATI CON VERDURA
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO GRATINATO
BRACIOLE DI MAIALE ALLA GRIGLIA
FAGOTTINI DI POLLO AL FORNO
SALSICCIA E RAPE
COSTINE DI SUINO AL FORNO CON PATATE
COTOLETTE DI POLLO
RUSTICI LECCESI
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
FRITTATA IN CROSTA